www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Zugliano

Zugliano
Sito web: http://comune.zugliano.vi.it
Municipio: Via Roma,69
Santo patrono: Sant'Antonio
Festa del Patrono: 13 giugno
Abitanti: zuglianesi
Email: info@comune.zugliano.vi.it
PEC: zugliano.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0445331115
MAPPA
Zugliano è un comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. La storia di Zugliano è simile a quella di molti altri piccoli comuni italiani, caratterizzata da un'evoluzione che attraversa varie epoche storiche, dalle civiltà antiche al Medioevo, fino ai tempi moderni.

Origini

Le origini di Zugliano, come per molte località della regione, risalgono probabilmente all'epoca romana o anche pre-romana. La presenza romana è spesso attestata da reperti archeologici come ceramiche, monete e resti di strutture. Anche se non ci sono documentazioni dettagliate sull'insediamento romano specifico a Zugliano, l'area del vicentino fu sicuramente influenzata dalla presenza romana.

Medioevo

Durante il Medioevo, Zugliano, come molte altre località della zona, fu sotto l'influenza dei vari signori feudali. Questa era un'epoca di frammentazione politica in Italia, con diversi signori locali che esercitavano il potere in piccoli feudi. Zugliano potrebbe essere stato parte di proprietà ecclesiastiche o sotto il controllo di famiglie nobili locali.

Età Moderna

Con l'avvento della Repubblica di Venezia nel corso del XV secolo, l'area di Vicenza, compreso Zugliano, entrò a far parte dei domini veneziani. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità e prosperità economica, grazie anche ai commerci e alla politica lungimirante della Serenissima.

Età Contemporanea

Dopo la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo e il successivo dominio napoleonico, Zugliano, come il resto del Veneto, fu incorporato nell'Impero Austriaco fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866. Da allora, Zugliano ha seguito le vicende storiche italiane, attraversando le due guerre mondiali e il boom economico del dopoguerra.

Oggi

Oggi Zugliano è un comune che conserva il suo carattere storico, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e l'artigianato, integrata da alcune piccole industrie. Il comune è parte di un'area che gode di un ricco patrimonio culturale e naturale, contribuendo al turismo nella regione. Zugliano, come molti comuni italiani, è un esempio di come le piccole comunità abbiano saputo conservare la loro identità attraverso secoli di cambiamenti storici e politici.

Luoghi da visitare:

Zugliano è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. Anche se non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare nei dintorni. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zugliano e nelle immediate vicinanze:

Chiesa Parrocchiale di San Zenone: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Zugliano. Vale la pena visitarla per ammirare l'architettura locale e alcuni dettagli artistici all'interno.

Villa Giusti Suman: Questa villa veneta è un buon esempio dell'architettura nobiliare della regione. Sebbene non sempre aperta al pubblico, la sua struttura e i giardini circostanti sono piacevoli da vedere.

Villa Porto Godi Piovene: Situata nelle vicinanze, questa villa è un altro esempio di architettura veneta, con un bel parco che la circonda. Anche se le visite all'interno possono essere limitate, l'esterno è sicuramente suggestivo.

Percorsi naturalistici: L'area intorno a Zugliano offre diversi sentieri e percorsi naturalistici ideali per passeggiate, trekking e giri in bicicletta. Le colline circostanti offrono paesaggi incantevoli, specialmente durante le stagioni primaverili e autunnali.

Feste e Sagre locali: Zugliano ospita occasionalmente eventi, fiere e sagre che permettono di immergersi nella cultura e nelle tradizioni locali, con specialità enogastronomiche da provare.

Escursioni nei dintorni: Essendo Zugliano un piccolo comune, puoi facilmente spostarti verso città vicine più grandi come Thiene e Schio, dove ci sono più attrazioni storiche e culturali da visitare, tra cui castelli, musei e centri storici ben conservati.

Prodotti tipici e cucina locale: Non dimenticare di provare i piatti tipici della cucina veneta nei ristoranti locali. La cucina del territorio offre una varietà di piatti a base di prodotti locali, come i famosi formaggi, salumi e vini veneti.

Visite alle cantine: Nella zona ci sono diverse cantine vinicole che offrono degustazioni e visite guidate. È un'ottima occasione per scoprire i vini locali e conoscere meglio la viticoltura veneta.Anche se Zugliano può non avere l'attrattiva di grandi città turistiche, rappresenta comunque un punto di partenza ideale per esplorare la cultura e la bellezza naturale del Veneto.