www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Zovencedo

Zovencedo
Sito web: http://comune.zovencedo.vi.it
Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Nicola da Bari
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: zovencedesi
Email: ragioneria@comune.zovencedo.vi.it
PEC: zovencedo.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0444893065
MAPPA
Zovencedo è un comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di Zovencedo è strettamente legata alla sua posizione geografica nei Colli Berici, una zona collinare che ha visto l'insediamento umano fin dai tempi antichi. Origini e Storia Antica: Le origini di Zovencedo risalgono a epoche remote, con tracce di insediamenti umani che risalgono all'età del bronzo. La presenza di reperti archeologici suggerisce che l'area fosse abitata da popolazioni pre-romane, probabilmente Euganei o Veneti antichi, che si dedicavano principalmente all'agricoltura e all'allevamento. Periodo Romano e Medioevo: Con l'espansione dell'Impero Romano, la zona venne integrata nel sistema romano e vi si svilupparono piccole comunità agricole. Durante il Medioevo, Zovencedo, come molte altre località della regione, subì le invasioni barbariche e fu sotto il controllo di diversi signori feudali. Tra il XII e il XIV secolo, il territorio di Zovencedo fu sotto l'influenza dei comuni di Vicenza e Verona, e successivamente passò sotto il dominio della Repubblica di Venezia, che mantenne il controllo sulla regione fino alla fine del XVIII secolo. Età Moderna e Contemporanea: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Zovencedo passò sotto il controllo austriaco e, successivamente, entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1866, in seguito alla Terza Guerra d'Indipendenza. Nel corso del XX secolo, Zovencedo ha vissuto le trasformazioni tipiche delle aree rurali italiane, con un progressivo spopolamento delle campagne e una maggiore urbanizzazione. Tuttavia, il comune ha mantenuto il suo carattere agricolo e oggi è conosciuto per la produzione di vini, olio d'oliva e altri prodotti tipici del territorio. Cultura e Tradizioni: Zovencedo conserva ancora oggi una forte identità culturale legata alle tradizioni locali, con feste e sagre che celebrano la storia e i prodotti tipici della zona. Il paesaggio collinare e la presenza di antichi edifici e chiese contribuiscono al fascino del comune, rendendolo una meta interessante per chi desidera scoprire il patrimonio storico e naturale dei Colli Berici.

Luoghi da visitare:

Zovencedo è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nel Veneto. Nonostante le sue dimensioni, offre diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista naturale che culturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zovencedo e dintorni:

Chiesa di San Nicola: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. È interessante visitare l'interno per ammirare le opere d'arte sacra e l'architettura tradizionale.

Grotta di San Bernardino: Situata nel territorio di Zovencedo, questa grotta naturale è un'affascinante formazione geologica. È un luogo ideale per chi ama l'esplorazione e la natura.

Percorsi naturalistici: Zovencedo è immerso nel verde dei Colli Berici, offrendo numerosi sentieri per trekking e passeggiate. Questi percorsi permettono di godere di panorami mozzafiato e di immergersi nella tranquillità della natura.

Museo della Pietra di Vicenza: Situato nelle vicinanze, questo museo offre un'interessante panoramica sulla lavorazione della pietra, un'attività tradizionale della zona. È possibile scoprire l'arte e la tecnica della lavorazione della pietra attraverso esposizioni e dimostrazioni.

Ville venete: Nei dintorni di Zovencedo si trovano diverse ville venete, testimonianze della storia e dell'architettura rinascimentale. Alcune di queste dimore storiche possono essere visitate su prenotazione.

Eventi locali: Partecipare alle feste e agli eventi locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo. Sagra paesana e feste tradizionali offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e di socializzare con gli abitanti del posto.

Enogastronomia: La zona è rinomata per la produzione di vini e prodotti tipici. Visitare le cantine locali per una degustazione di vini dei Colli Berici e assaporare piatti tradizionali in trattorie e agriturismi è un'esperienza da non perdere.

Escursioni nei dintorni: La posizione di Zovencedo permette di raggiungere facilmente altre località interessanti dei Colli Berici e della provincia di Vicenza, come il centro storico di Vicenza, patrimonio dell'UNESCO, e altri borghi caratteristici.Visitare Zovencedo offre l'opportunità di scoprire una parte meno conosciuta ma affascinante del Veneto, tra natura, storia e cultura locale.