Villaga

Municipio: Via Giuseppe Verdi,32
Santo patrono: San Michele Arcangelo
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: villaghesi
Email: tecnico@comunevillaga.vi.it
PEC: villaga.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0444886037
MAPPA
Luoghi da visitare:
Villaga è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione Veneto, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre diversi punti di interesse, soprattutto per chi ama la natura, la storia e la cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Villaga e dintorni:Chiesa di San Michele Arcangelo: Questa è la chiesa parrocchiale di Villaga, situata nel centro del paese. Risalente al XVII secolo, la chiesa è un esempio di architettura religiosa con affreschi e opere d'arte sacra.
Villa Piovene Porto Godi: Situata nella frazione di Toara, questa villa veneta risalente al XVIII secolo è circondata da un ampio parco e offre un esempio di architettura storica della regione.
Le Colline Beriche: Villaga è situata ai piedi dei Colli Berici, un'area collinare che offre numerosi sentieri per escursioni a piedi e in bicicletta. I percorsi attraversano boschi, vigneti e piccoli borghi, offrendo viste panoramiche e un contatto diretto con la natura.
Grotta di San Donato: Questa grotta naturale è situata nei pressi del comune di Villaga ed è un luogo di interesse sia geologico che storico. È possibile visitare l'interno della grotta e ammirare le formazioni rocciose.
Percorsi enogastronomici: Villaga e i suoi dintorni sono famosi per la produzione di vini, in particolare i vini dei Colli Berici. Diverse cantine locali offrono degustazioni e visite guidate. Non perdere l'occasione di assaggiare i prodotti tipici della zona, come il formaggio Asiago e gli insaccati.
Museo della Civiltà Contadina: Nelle vicinanze di Villaga, questo museo offre uno sguardo sulla vita rurale e le tradizioni agricole della regione. È un luogo affascinante per comprendere meglio la cultura locale.
Eventi Locali: Villaga ospita vari eventi durante l'anno, tra cui sagre, fiere e manifestazioni culturali. Questi eventi sono un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tradizionali.
Passeggiate e Trekking: Oltre ai percorsi sui Colli Berici, ci sono vari sentieri che attraversano la campagna circostante, ideali per passeggiate rilassanti e gite in bicicletta.
Antiche Fontane e Lavatoi: Sparsi per il territorio, ci sono diversi esempi di fontane e lavatoi storici, che un tempo erano punti di ritrovo per le comunità locali.
Escursioni a Vicenza: Da Villaga, è facile raggiungere Vicenza, una città ricca di storia e cultura, famosa per le opere architettoniche di Andrea Palladio, come la Basilica Palladiana e il Teatro Olimpico.Questa lista offre una panoramica delle attrazioni principali, ma Villaga è anche un luogo ideale per chi cerca tranquillità e un'esperienza autentica lontano dal turismo di massa.