Velo D'Astico
Municipio: Piazza IV Novembre,5
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: velesi
Email: velodastico.comune@=
pec.altovicentino.it
PEC: velodastico.comune@=
pec.altovicentino.it
Telefono: +39 0445740898
MAPPA
Luoghi da visitare:
Velo d'Astico è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nel Veneto. Pur essendo una località di dimensioni ridotte, offre diverse attrazioni e luoghi di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Velo d'Astico e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte sacra che conserva al suo interno.
Sentieri Escursionistici: Velo d'Astico è circondata da paesaggi naturali mozzafiato, ideali per gli amanti delle escursioni. Puoi trovare diversi sentieri che offrono viste panoramiche della valle e delle montagne circostanti.
Monte Cimone: Non lontano da Velo d'Astico, il Monte Cimone è una destinazione popolare per gli escursionisti. Il monte offre una vista incredibile sulla zona circostante ed è anche un luogo di interesse storico per gli eventi della Prima Guerra Mondiale.
Torrente Astico: Il torrente che attraversa la valle è un ottimo posto per passeggiate rilassanti lungo le sue rive, picnic o semplicemente per godersi la natura.
Fortezze e Trincee della Prima Guerra Mondiale: L?area intorno a Velo d'Astico è ricca di storia militare. Puoi trovare resti di fortificazioni e trincee che risalgono al periodo della Prima Guerra Mondiale, offrendo uno spunto interessante per chi è appassionato di storia.
Parco Naturale della Lessinia: Anche se un po' più distante, il Parco Naturale della Lessinia è facilmente accessibile da Velo d'Astico e offre ulteriori opportunità per escursioni, birdwatching e la possibilità di vedere la fauna locale.
Manifestazioni Locali: Durante l'anno, Velo d'Astico ospita diverse feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Queste sono ottime occasioni per assaporare piatti tipici e vivere l'atmosfera del luogo.
Cicloturismo: La zona è ideale per il cicloturismo, con percorsi adatti a tutti i livelli di difficoltà. Puoi esplorare la valle e le colline circostanti in bicicletta, godendo di paesaggi pittoreschi.
Visite a Caseifici e Aziende Agricole: Scopri i sapori locali visitando caseifici e aziende agricole dove è possibile vedere la produzione di prodotti tipici come formaggi, salumi e altri prodotti agricoli.
Villa Godi Malinverni: Situata nelle vicinanze, questa villa palladiana è una delle prime opere di Andrea Palladio e rappresenta un esempio straordinario dell'architettura rinascimentale veneta.Queste sono solo alcune delle attrazioni che puoi esplorare a Velo d'Astico e nei suoi dintorni. La zona offre un mix di bellezze naturali, storia e cultura locale che vale la pena di scoprire.