www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Valdastico

Valdastico
Sito web: http://comune.valdastico.vi.it
Municipio: Largo Savoia,1
Santo patrono: SS. Pietro e Paolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: valdasticensi
Email: uffsegreteria@=
comune.valdastico.vi.it
PEC: anagrafe.comune.valdastico.vi@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0445745003
MAPPA
Valdastico è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Vicenza, Italia. La storia di Valdastico è legata strettamente alla sua posizione geografica e al contesto storico della regione.

Origini

La zona di Valdastico è stata abitata fin dai tempi preistorici, come testimoniano alcuni ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, l'area faceva parte del vasto sistema di insediamenti e vie di comunicazione che attraversavano il nord Italia.

Medioevo

Nel Medioevo, Valdastico e la valle circostante furono sotto l'influenza di vari signori locali e del potere ecclesiastico. La posizione strategica della valle, che collega l'Italia settentrionale con il Trentino, la rendeva un punto di passaggio importante e spesso conteso da diverse fazioni. Durante questo periodo, il territorio fu soggetto a numerose tensioni e conflitti.

Età Moderna

Con l'avvento della Repubblica di Venezia, Valdastico entrò a far parte dei domini veneziani. Questo portò un periodo di relativa stabilità e sviluppo economico, grazie anche al miglioramento delle vie di comunicazione. Tuttavia, la zona continuò a mantenere un carattere prevalentemente rurale, con un'economia basata principalmente sull'agricoltura e la pastorizia.

XIX e XX secolo

Nel XIX secolo, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, Valdastico visse importanti trasformazioni. L'industrializzazione e lo sviluppo delle infrastrutture portarono cambiamenti significativi. Tuttavia, la valle mantenne ancora un forte legame con le sue tradizioni e il suo stile di vita rurale. Durante il XX secolo, come molte altre aree rurali italiane, Valdastico affrontò sfide legate all'emigrazione e al cambiamento economico. La seconda metà del secolo vide un graduale miglioramento delle condizioni di vita e un incremento delle attività turistiche, grazie alla bellezza naturale della valle e alla vicinanza alle Alpi.

Oggi

Oggi, Valdastico è un comune che combina tradizione e modernità. È noto per il suo paesaggio montano, le attività all'aria aperta e la sua cultura locale. La comunità continua a valorizzare il suo patrimonio storico e culturale, pur adattandosi alle esigenze del presente. La storia di Valdastico è quindi una storia di connessioni, trasformazioni e un forte legame con il territorio, che continua a caratterizzare la vita del comune.

Luoghi da visitare:

Valdastico è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. Anche se è un'area relativamente tranquilla e meno conosciuta rispetto ad altre destinazioni turistiche italiane, offre comunque alcune attrazioni interessanti, soprattutto per gli amanti della natura e delle attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere e fare a Valdastico e dintorni:

Chiesa di San Giorgio Martire: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del comune. Vale la pena visitarla per la sua architettura semplice ma affascinante e per esplorare la storia locale attraverso l'arte sacra.

Passeggiate e Trekking: Valdastico è circondato da montagne e offre numerosi sentieri escursionistici che permettono di esplorare la natura incontaminata. Il Sentiero Natura è un percorso consigliato per chi vuole immergersi nel verde e nella tranquillità della zona.

Monte Cengio: Se ti sposti leggermente fuori dal comune, il Monte Cengio è una meta imperdibile per gli appassionati di storia e natura. Qui si possono esplorare trincee e gallerie risalenti alla Prima Guerra Mondiale, oltre a godere di una vista panoramica spettacolare sulla valle sottostante.

Valle dell'Astico: Questa valle offre paesaggi pittoreschi e la possibilità di fare escursioni a piedi o in bicicletta lungo il fiume Astico. È un luogo ideale per chi cerca pace e bellezza naturale.

Ciclismo e Mountain Bike: La zona è molto apprezzata dagli appassionati di ciclismo e mountain bike grazie ai numerosi percorsi che attraversano la valle e le montagne circostanti.

Grotte di Oliero: A breve distanza da Valdastico, le Grotte di Oliero offrono la possibilità di esplorare affascinanti formazioni carsiche. Sono tra le grotte più grandi e famose del Veneto e rappresentano una meta ideale per una gita in famiglia.

Fiume Astico: Il fiume offre opportunità per il relax e pic-nic lungo le sue rive. È anche possibile praticare la pesca, con le dovute autorizzazioni.

Eventi Locali: Durante l'anno, Valdastico ospita vari eventi locali e sagre che offrono l'opportunità di scoprire le tradizioni culinarie e culturali del posto. Informarsi sulle date di questi eventi può arricchire la visita.

Prodotti Locali: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come formaggi, salumi e vini locali. Ci sono spesso mercati o piccoli negozi dove è possibile acquistare queste specialità.

Visita ai Dintorni: Considera l'opzione di esplorare i comuni vicini e altre attrazioni della provincia di Vicenza, come l'Altopiano di Asiago, famoso per i suoi paesaggi mozzafiato e le attività all'aperto.Valdastico è una destinazione perfetta per chi cerca una vacanza lontana dai circuiti turistici affollati, in un ambiente naturale e rilassante.