Tonezza del Cimone

Municipio: Via Roma,28
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: tonezzani
Email: info@comune.tonezzadelcimone.vi.it
PEC: tonezzadelcimone.vi@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0445749032
MAPPA
Origini
Le origini di Tonezza del Cimone sono antiche e risalgono all'epoca preistorica, come dimostrano alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, le prime testimonianze documentate risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, l'area era sotto l'influenza dei signori feudali locali e successivamente del Comune di Vicenza.Medioevo e Rinascimento
Nel Medioevo, Tonezza era parte dei territori controllati dai vari signori feudali che dominavano le vallate circostanti. Successivamente, con l'espansione della Repubblica di Venezia, il territorio passò sotto il controllo veneziano, rimanendo tale fino alla caduta della Serenissima alla fine del XVIII secolo.Età Moderna
Nel XIX secolo, Tonezza del Cimone, come molte altre località montane, vide un cambiamento significativo con l'annessione al Regno d'Italia. Il paese, grazie alla sua posizione strategica, giocò un ruolo rilevante durante la Prima Guerra Mondiale, trovandosi vicino al fronte italiano. Questo periodo segnò profondamente la storia locale, con numerose battaglie che si svolsero nei dintorni, specialmente sul vicino Monte Cimone.Secolo XX e XXI
Dopo la guerra, Tonezza del Cimone iniziò un lento processo di ricostruzione e sviluppo. Nel corso del XX secolo, il comune si è progressivamente trasformato in una località turistica, grazie alle sue bellezze naturali e alle opportunità per attività all'aria aperta, come escursioni e sport invernali. Oggi, Tonezza del Cimone è una destinazione apprezzata per il turismo montano, offrendo paesaggi mozzafiato e un'atmosfera tranquilla, lontana dal caos delle città. La storia del comune è celebrata attraverso vari monumenti e memoriali che ricordano gli eventi bellici e la vita delle comunità locali nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Tonezza del Cimone è una piccola località montana situata nella provincia di Vicenza, in Veneto. È un luogo ideale per chi ama la natura, le escursioni e la tranquillità. Ecco un elenco dettagliato di cosa puoi vedere e fare in questa zona:Sentieri Escursionistici: Tonezza offre numerosi sentieri panoramici adatti a tutti i livelli di escursionisti. Tra i più noti ci sono il "Sentiero Excalibur", il "Sentiero della Pace" e il "Sentiero Geologico", che offrono viste mozzafiato sulle montagne circostanti e la possibilità di osservare la flora e la fauna locale.
Monte Cimone: Una delle principali attrazioni naturali di Tonezza. Puoi salire in cima per godere di una vista spettacolare sulla pianura veneta e sulle Dolomiti. È anche un luogo di interesse storico a causa delle trincee e delle fortificazioni della Prima Guerra Mondiale.
Forte Campomolon: Un forte militare costruito durante la Prima Guerra Mondiale, situato nei pressi di Tonezza. Offre un?interessante visita per chi è appassionato di storia militare e architettura fortificata.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale, con interni semplici ma suggestivi, che meritano una visita per chi ama l'arte sacra.
Parco delle Fonti: Un'area verde ideale per passeggiate rilassanti e pic-nic, con diverse fonti naturali da esplorare. È un luogo perfetto per le famiglie e per chi cerca un po' di tranquillità immerso nella natura.
Museo Etnografico: Anche se piccolo, questo museo offre uno sguardo interessante sulla cultura e le tradizioni locali, con esposizioni di oggetti antichi e documenti storici che raccontano la vita nel territorio nel corso dei secoli.
Malga Zolle di Fuori: Una malga tradizionale dove puoi assaggiare e acquistare prodotti caseari locali, come formaggi e burro, prodotti secondo metodi tradizionali.
Eventi Locali: Tonezza del Cimone organizza diversi eventi durante l'anno, come mercati, sagre e feste tradizionali. Informarsi sui programmi locali può arricchire la tua visita con un'esperienza culturale autentica.
Ciclismo: La zona è anche ideale per gli appassionati di ciclismo, con diverse strade panoramiche e percorsi adatti sia ai ciclisti amatoriali che ai più esperti.
Sci e Sport Invernali: Durante l'inverno, Tonezza diventa una base ideale per chi ama lo sci e altri sport invernali, con impianti e piste nelle vicinanze, anche se non direttamente a Tonezza.Queste attrazioni, insieme al fascino naturale del paesaggio alpino, rendono Tonezza del Cimone una meta perfetta per chi cerca una vacanza rilassante e rigenerante immersa nella natura e nella storia.