Rotzo

Municipio: Via Roma,49
Santo patrono: Santa Gertrude
Festa del Patrono: 15 settembre
Abitanti: rotzesi
Email: info@comune.rotzo.vi.it
PEC: servizidemografici.comune.rotzo.vi@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0424691003
MAPPA
Luoghi da visitare:
Rotzo è un piccolo comune situato nell'Altopiano di Asiago, nella provincia di Vicenza, Veneto. È noto per i suoi paesaggi naturali incantevoli e per la sua storia e cultura uniche. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rotzo:Chiesa di Santa Gertrude: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XIII secolo, è uno dei principali edifici religiosi del paese. L'interno presenta affreschi e opere d'arte sacra che meritano una visita.
Bostel di Rotzo: Questo sito archeologico è di grande interesse storico. Si tratta di un antico villaggio di epoca preromana che offre uno sguardo sulla vita delle popolazioni che abitavano l'altopiano migliaia di anni fa. Sono disponibili visite guidate che spiegano la storia e l'importanza del sito.
Museo dei Cuchi: Situato nei dintorni, questo museo è dedicato ai "cuchi", fischietti in terracotta tipici della tradizione veneta. Il museo espone una vasta collezione di questi oggetti artigianali, offrendo una prospettiva interessante sulla cultura locale.
Percorsi naturalistici: Rotzo è circondato da splendidi paesaggi montani, perfetti per escursioni e passeggiate. I sentieri offrono viste panoramiche sull'altopiano e sono adatti a vari livelli di difficoltà.
Cascata di Rotzo: Nelle vicinanze del paese si trova una piccola ma suggestiva cascata, ideale per una breve escursione nella natura. La cascata è particolarmente affascinante durante la stagione delle piogge.
Forte di Punta Corbin: Anche se non si trova direttamente a Rotzo, questo forte della Prima Guerra Mondiale è facilmente raggiungibile e rappresenta un'importante testimonianza storica del conflitto. Offre viste panoramiche sull'altopiano e visite guidate che raccontano la storia del forte.
Prodotti tipici: Non dimenticare di assaggiare i prodotti locali, come i formaggi dell'Altopiano di Asiago e i piatti tradizionali veneti. La zona è famosa per la sua cucina genuina e saporita.
Manifestazioni e Feste Locali: Durante l'anno, Rotzo ospita diverse manifestazioni culturali e sagre che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi può essere un ottimo modo per immergersi nella cultura del posto.
Cippo di Confine: Un interessante punto di riferimento storico che segna l'antico confine tra i territori dell'Impero Austro-Ungarico e il Regno d'Italia.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura che rende Rotzo un'interessante destinazione per chi visita l'Altopiano di Asiago.