Rossano Veneto

Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: rossanesi
Email: segreteria@comune.rossano.vi.it
PEC: rossanoveneto.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0424547111
MAPPA
Origini
Le origini di Rossano Veneto risalgono probabilmente all'epoca romana, come molte altre località del Veneto. Tuttavia, la prima menzione documentata del territorio risale al Medioevo. Il nome "Rossano" potrebbe derivare dal latino "russus," che significa "rosso," forse in riferimento al colore del terreno o delle foglie in autunno.Medioevo
Durante il Medioevo, Rossano Veneto faceva parte del sistema feudale ed era sotto la giurisdizione di vari signori locali. Come molte altre aree del Veneto, il territorio di Rossano fu influenzato dalle lotte tra le città-stato italiane e dalle invasioni barbariche.Dominio Veneziano
A partire dal XV secolo, Rossano Veneto entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Durante questo periodo, il comune, come molte altre località venete, beneficiò della stabilità e della prosperità economica portata dal dominio veneziano. L'agricoltura e il commercio furono le attività principali dell'epoca.Età Moderna e Contemporanea
Con la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797 per mano di Napoleone, Rossano Veneto passò sotto il controllo francese e successivamente austriaco, fino a diventare parte del Regno d'Italia nel 1866, dopo la Terza Guerra d'Indipendenza. Nel corso del XX secolo, Rossano Veneto ha visto un progressivo sviluppo economico e industriale, trasformandosi in un centro dinamico con una vivace attività produttiva nel settore manifatturiero, in particolare per quanto riguarda la lavorazione del legno e l'industria tessile. Oggi, Rossano Veneto è un comune che conserva il suo patrimonio storico e culturale, mentre continua a svilupparsi e modernizzarsi nel contesto dell'economia italiana ed europea.Luoghi da visitare:
Rossano Veneto è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione Veneto. Sebbene sia una località piuttosto tranquilla e non particolarmente turistica, offre comunque alcune attrazioni interessanti che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Rossano Veneto e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Biagio: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune. Di origine antica, la chiesa custodisce opere d'arte sacra di pregio e rappresenta un importante punto di riferimento per la comunità locale.
Villa Caffo Navarrini: Questa elegante villa veneta risale al XVIII secolo ed è un esempio dell'architettura signorile tipica della zona. Anche se l?accesso potrebbe essere limitato, vale la pena ammirarne la facciata e il contesto paesaggistico.
Villa Aldo Rossi: Un esempio di architettura moderna, progettata dall'architetto Aldo Rossi. È un sito di interesse per gli appassionati di architettura contemporanea.
Parco di Villa Caffo: Adiacente alla Villa Caffo Navarrini, il parco offre un piacevole spazio verde dove passeggiare e rilassarsi. È l?ideale per una tranquilla passeggiata all?aria aperta.
Monumenti e Memoriali: Nel paese si trovano diversi monumenti e lapidi commemorative legate alla storia locale e nazionale, che possono essere di interesse per chi ama la storia.
Percorsi Naturalistici: Nei dintorni di Rossano Veneto ci sono diversi percorsi pedonali e ciclabili che attraversano la campagna veneta, offrendo la possibilità di esplorare il paesaggio naturale circostante.
Eventi Locali: A seconda del periodo dell'anno, Rossano Veneto ospita varie sagre e manifestazioni culturali che possono offrire un'interessante immersione nella vita e nelle tradizioni locali.
Enogastronomia: Anche se non si tratta di un'attrazione specifica, non perdere l'occasione di assaggiare la cucina locale nei ristoranti e trattorie della zona. I piatti tipici veneti e i vini locali sono un'ottima ragione per fermarsi a Rossano Veneto.
Visite nei Dintorni: Rossano Veneto è ben posizionato per escursioni nella provincia di Vicenza e nelle vicine province di Treviso e Padova. Località come Bassano del Grappa, Marostica e Asolo sono facilmente raggiungibili e offrono ulteriori attrazioni culturali e storiche.Rossano Veneto, pur essendo una località di dimensioni ridotte, è un ottimo punto di partenza per esplorare la regione veneta, combinando tranquillità e accesso a una ricca varietà di esperienze culturali e naturali.