Pianezze

Municipio: Piazza IV Novembre,11
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: pianezzesi
Email: ragioneria@comune.pianezze.vi.it
PEC: protocollo.pianezze.vi@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 042472323
MAPPA
Luoghi da visitare:
Pianezze è un comune italiano situato in provincia di Vicenza, nel Veneto. Sebbene sia un piccolo paese, offre alcune attrazioni interessanti per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Pianezze e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Lorenzo Martire: Questa chiesa, dedicata a San Lorenzo, è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Pianezze permette di immergersi nell'atmosfera tranquilla del paese e di ammirare alcuni edifici storici e le tipiche case venete.
Villa Da Schio: Situata nelle vicinanze, questa villa veneta è una delle tante dimore storiche della regione. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa e i suoi giardini meritano una visita per chi è interessato all'architettura e alla storia locale.
Percorsi Naturalistici: La zona intorno a Pianezze offre diversi sentieri escursionistici e percorsi ciclabili che attraversano il paesaggio collinare. Questi percorsi sono ideali per chi ama la natura e le attività all'aria aperta.
Prodotti Tipici e Enogastronomia: Pianezze è situato in una regione famosa per la sua enogastronomia. Vale la pena fermarsi in una delle trattorie o agriturismi locali per assaporare piatti tipici veneti, come i bigoli con l'anatra, e degustare i vini locali.
Eventi Locali: Durante l'anno, Pianezze ospita diverse manifestazioni ed eventi culturali, come sagre e feste tradizionali, che offrono l'opportunità di conoscere meglio la cultura e le tradizioni locali.
Nei Dintorni:
Marostica: A pochi chilometri da Pianezze, questa città è famosa per la sua Piazza degli Scacchi, dove si tiene una partita di scacchi vivente, e per il Castello Inferiore e Superiore.
Bassano del Grappa: Un'altra città vicina, famosa per il Ponte degli Alpini, progettato da Andrea Palladio, e per la sua grappa. Bassano offre anche musei e un bel centro storico.
Asiago: Situato sull'altopiano omonimo, Asiago è noto per i suoi paesaggi mozzafiato e per il formaggio Asiago. È una meta ideale anche per gli sport invernali.
Vicenza: La città di Vicenza, con le sue opere di Andrea Palladio, tra cui la Basilica Palladiana e la Villa La Rotonda, è facilmente raggiungibile e rappresenta una meta imperdibile per gli amanti dell'architettura.Queste attrazioni offrono una panoramica della cultura, della storia e della bellezza naturale di Pianezze e dei suoi dintorni, rendendo la visita una piacevole esperienza di scoperta.