www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Molvena

Molvena

MAPPA
Molvena è un piccolo comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Vicenza, Italia. La storia di Molvena è strettamente legata a quella della regione veneta, caratterizzata da influenze romane, medievali e veneziane. Le prime tracce di insediamenti umani nella zona risalgono all'epoca romana, come in molte altre aree del Veneto. Tuttavia, è durante il Medioevo che Molvena inizia a svilupparsi come comunità. Durante questo periodo, l'area fu spesso contesa tra diverse signorie locali, fino a quando non cadde sotto il dominio della Repubblica di Venezia nel XV secolo. Sotto la Repubblica di Venezia, Molvena visse un periodo di relativa stabilità e prosperità. L'economia era principalmente basata sull'agricoltura, con la coltivazione di cereali, vite e ulivi. La struttura sociale ed economica del comune era tipica di molte comunità rurali venete, con un'economia di sussistenza integrata da scambi con i centri urbani più grandi. Con la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo e l'avvento del dominio austriaco, Molvena, come molte altre località venete, attraversò un periodo di cambiamenti amministrativi. Successivamente, nel 1866, il Veneto fu annesso al Regno d'Italia, portando ulteriori trasformazioni politiche e sociali. Nel corso del XX secolo, Molvena ha vissuto i cambiamenti tipici delle aree rurali italiane, con un progressivo spopolamento dovuto all'emigrazione verso le città in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, ha mantenuto una forte identità locale e una vivace comunità. Nel 2019, Molvena si è fusa con il vicino comune di Mason Vicentino per formare il nuovo comune di Colceresa. Questa fusione è stata parte di un più ampio processo di razionalizzazione amministrativa volto a migliorare l'efficienza dei servizi locali. Oggi Molvena è conosciuta per il suo paesaggio pittoresco e per la tranquillità della vita rurale, caratteristiche che continuano ad attrarre visitatori e residenti.

Luoghi da visitare:

Molvena è una piccola località situata nel comune di Colceresa, in provincia di Vicenza, nella regione del Veneto. Sebbene possa non avere le attrazioni turistiche più famose, offre comunque un'esperienza autentica e tranquilla, tipica dei paesaggi collinari veneti. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Molvena e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Michele Arcangelo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La sua architettura semplice e accogliente riflette lo stile locale. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni e i dettagli storici legati alla comunità.

Panorami collinari: Molvena è circondata da colline che offrono viste spettacolari sui vigneti e sugli uliveti. È un luogo ideale per passeggiate e escursioni, dove si può godere della tranquillità e della bellezza della natura.

Percorsi enogastronomici: La zona è rinomata per la produzione di vino e olio d'oliva. Diversi agriturismi e cantine locali offrono degustazioni e visite guidate, dove puoi assaporare i prodotti tipici del territorio, come il vino bianco e rosso dei Colli Berici.

Villa Angaran San Giuseppe: Situata nelle vicinanze, questa villa storica rappresenta un esempio dell'architettura veneta e offre anche eventi culturali e mostre temporanee.

Visite ai borghi vicini: Molvena è una base perfetta per esplorare altri borghi caratteristici della zona, come Marostica, famosa per la sua piazza a scacchiera e la partita di scacchi viventi, e Bassano del Grappa, conosciuta per il suo ponte degli Alpini e la produzione di grappa.

Attività all'aperto: Oltre alle escursioni, l'area offre opportunità per ciclismo e mountain bike. I sentieri sono ben segnalati e permettono di esplorare l'ambiente naturale in modo attivo.

Eventi locali: Durante l'anno, Molvena ospita diverse feste e sagre che celebrano tradizioni locali e prodotti tipici. Partecipare a questi eventi può offrire uno spaccato della cultura e delle usanze locali.

Arte e cultura locale: Anche se non ci sono grandi musei, l'area è ricca di storia e cultura. Esplorare il paese e parlare con i residenti può rivelare storie e aneddoti interessanti.Se hai tempo, ti consiglio di esplorare anche i dintorni della provincia di Vicenza, che offre una ricchezza di ville palladiane, musei e meraviglie architettoniche.