www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lusiana Conco

Lusiana Conco
Sito web: http://comune.lusianaconco.vi.it
Municipio: Piazza IV Novembre - Lusiana 1
Email: maddalena.maino@=
comune.lusianaconco.vi.it
PEC: comune.lusianaconco.vi@pecveneto.it
MAPPA
Il comune di Lusiana Conco si trova nella regione del Veneto, in provincia di Vicenza, e rappresenta una fusione di due precedenti comuni: Lusiana e Conco. Questa unione è avvenuta ufficialmente il 30 gennaio 2019, a seguito di un referendum popolare che ha visto la maggioranza dei votanti esprimersi a favore della fusione.

Origini e storia di Lusiana

Lusiana è una località con una storia molto antica, le cui origini risalgono probabilmente all'epoca pre-romana. In passato, l'area era abitata dai Veneti antichi e successivamente dai Romani. Durante il Medioevo, Lusiana faceva parte dei possedimenti dei vescovi di Vicenza e, successivamente, entrò nell'orbita della Repubblica di Venezia. Il territorio è caratterizzato da una cultura legata alla vita rurale e montana, con tradizioni agricole e artigianali che si sono mantenute nel tempo.

Origini e storia di Conco

Conco, come Lusiana, ha una storia che affonda le radici in epoche lontane. Anche questa area è stata influenzata dalle civiltà pre-romane e romane. Nel Medioevo, Conco seguì un percorso simile a quello di Lusiana, entrando anch'esso sotto l'influenza della Repubblica di Venezia. La comunità di Conco ha sempre avuto un forte legame con la terra e l'agricoltura, con una particolare attenzione alla coltivazione e all'allevamento.

Fusione e creazione del comune di Lusiana Conco

La decisione di unire i due comuni è stata presa per diverse ragioni, tra cui l'ottimizzazione delle risorse amministrative e il miglioramento dei servizi offerti ai cittadini. La fusione ha portato alla creazione di un nuovo comune che cerca di valorizzare il patrimonio storico-culturale e le tradizioni delle due comunità originarie, promuovendo al contempo lo sviluppo economico e sociale dell'area. Oggi, Lusiana Conco è un comune che abbraccia le tradizioni del passato, ma guarda anche al futuro, cercando di attrarre turismo e investimenti attraverso la valorizzazione del suo splendido ambiente naturale e del suo ricco patrimonio culturale.

Luoghi da visitare:

Lusiana Conco è un comune situato sull'altopiano di Asiago, nella regione del Veneto, Italia. È un'area ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Lusiana Conco:

Museo Diffuso di Lusiana: Questo museo all'aperto offre una serie di percorsi tematici che esplorano la storia, la cultura e la natura dell'area. Include siti come il Giardino Botanico Alpino del Monte Corno, il Villaggio Preistorico del Monte Corgnon e altri percorsi naturalistici e storici.

Giardino Botanico Alpino del Monte Corno: Situato a circa 1.300 metri di altitudine, questo giardino botanico ospita una varietà di piante alpine autoctone. È un luogo ideale per gli appassionati di botanica e per chi ama passeggiare nella natura.

Villaggio Preistorico del Monte Corgnon: Un sito archeologico che offre una ricostruzione di un villaggio preistorico. Qui è possibile vedere le abitazioni e gli strumenti utilizzati dagli antichi abitanti dell'altopiano.

Chiesa Parrocchiale di Santa Caterina: Situata nel centro di Lusiana, questa chiesa è un esempio di architettura sacra locale con affreschi e opere d'arte che meritano una visita.

Chiesa di San Giacomo: Situata nella frazione di Conco, è una chiesa storica che offre una vista mozzafiato sulla valle sottostante.

Sentieri escursionistici: L'area di Lusiana Conco è ricca di sentieri che attraversano boschi, prati e paesaggi montani. Percorsi come il "Sentiero del Silenzio", che passa attraverso luoghi di memoria della Prima Guerra Mondiale, offrono escursioni indimenticabili.

Monte Corno: Questa montagna offre panorami spettacolari ed è un'ottima destinazione per escursioni e passeggiate. In inverno, è anche possibile praticare sport invernali.

Osservatorio Astronomico di Cima Ekar: Anche se tecnicamente situato nel territorio di Asiago, l'osservatorio è facilmente raggiungibile da Lusiana Conco e offre la possibilità di scoprire l'astronomia attraverso visite guidate.

Caseifici e Prodotti Tipici: La zona è famosa per i suoi formaggi, in particolare l'Asiago DOP. Visita i caseifici locali per degustare e acquistare prodotti tipici.

Feste e Tradizioni Locali: Durante l'anno, Lusiana Conco ospita diverse feste e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per immergersi nella vita locale.Questa lista offre solo un assaggio di ciò che Lusiana Conco ha da offrire. La bellezza del paesaggio e la ricchezza culturale rendono questa area una destinazione affascinante per visitatori di ogni tipo.