www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Lastebasse

Lastebasse
Sito web: http://comune.lastebasse.vi.it
Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Marco
Festa del Patrono: 25 aprile
Abitanti: lastaroli
Email: anagrafe@comune.lastebasse.vi.it
PEC: lastebasse.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0445746022
MAPPA
Lastebasse è un comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di Lastebasse, come quella di molti altri piccoli comuni italiani, è strettamente legata alle vicende storiche regionali e locali. Le origini di Lastebasse sono antiche e possono essere fatte risalire al periodo romano, come molte altre località del Veneto. Tuttavia, è nel Medioevo che il comune inizia a prendere forma. Durante questo periodo, l'area era sotto l'influenza di vari signori feudali e successivamente dei vescovi-conti di Trento, che esercitavano il loro dominio su ampie aree della regione. Nel corso dei secoli, Lastebasse e il suo territorio furono coinvolti nelle contese tra le varie potenze locali e regionali, tra cui le lotte tra il Sacro Romano Impero e la Repubblica di Venezia. La posizione geografica del comune, situata in una valle montana, lo ha reso un punto strategico, influenzando il suo sviluppo storico. Con l'arrivo dell'età moderna e la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Lastebasse, come il resto del Veneto, passò sotto il dominio austriaco. Dopo le guerre napoleoniche e il Congresso di Vienna, rimase sotto controllo austriaco fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866. Nel corso del XX secolo, Lastebasse, come molte altre aree rurali italiane, ha vissuto un periodo di emigrazione verso le città o all'estero, alla ricerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, ha anche mantenuto le sue tradizioni e la sua cultura locale, che sono ancora visibili nella vita quotidiana del comune. Oggi, Lastebasse è un piccolo comune che conserva il fascino della sua storia e della sua posizione montana, offrendo un ambiente naturale e tranquillo. Le attività economiche principali sono legate all'agricoltura, al turismo e ai servizi locali.

Luoghi da visitare:

Lastebasse è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. È immerso in una splendida cornice naturale, il che lo rende un luogo interessante per chi ama la natura e le attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Lastebasse:

Chiesa Parrocchiale di San Biagio: Questa chiesa è il principale edificio religioso del paese. Merita una visita per la sua architettura semplice ma suggestiva, tipica delle chiese di montagna.

Centro Storico: Passeggiare nel piccolo centro storico di Lastebasse è un modo per immergersi nella tranquillità e nell'atmosfera autentica di un borgo di montagna.

Escursioni e Trekking: La zona offre numerosi sentieri per escursioni e trekking. Sentieri come quello che porta al Monte Toraro o al Monte Campomolon sono perfetti per gli appassionati di camminate in montagna, offrendo panorami spettacolari.

Ciclismo e Mountain Bike: Le strade e i sentieri della zona sono ideali anche per gli amanti del ciclismo e della mountain bike. I percorsi variano in difficoltà e lunghezza, adatti sia ai principianti che ai ciclisti più esperti.

Fiume Astico: Il fiume Astico attraversa il territorio di Lastebasse ed è un luogo perfetto per rilassarsi, fare un picnic o semplicemente godersi la natura circostante. In alcune zone è possibile anche praticare la pesca.

Osservazione della Natura e della Fauna Selvatica: La zona intorno a Lastebasse è ricca di fauna selvatica. È possibile avvistare diverse specie di uccelli, cervi e altri animali tipici delle Alpi.

Attività Invernali: Durante l'inverno, le montagne circostanti offrono opportunità per lo sci di fondo e le ciaspolate. Anche se Lastebasse non dispone di grandi impianti sciistici, le vicine località di Folgaria e Lavarone offrono piste da sci alpino facilmente raggiungibili.

Eventi Locali: Durante l'anno, Lastebasse ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a questi eventi è un ottimo modo per scoprire la cucina tipica e l'ospitalità del luogo.

Visite ai Caseifici: La zona è conosciuta per i suoi formaggi e prodotti caseari. Alcuni caseifici locali offrono visite guidate e degustazioni, permettendo di scoprire i sapori autentici del territorio.

Parchi e Aree Picnic: Ci sono diverse aree attrezzate per picnic dove le famiglie possono trascorrere una giornata all'aria aperta, godendo della tranquillità e della bellezza del paesaggio.Lastebasse è un luogo che offre tranquillità e una connessione diretta con la natura, ideale per chi cerca una fuga dalla vita frenetica e vuole immergersi nel cuore delle montagne venete.