Fara Vicentino

Municipio: Piazza Arnaldi,1
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: faresi
Email: ragio@comune.faravicentino.vi.it
PEC: faravicentino.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0445375055
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fara Vicentino è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nel cuore del Veneto. Sebbene sia una località tranquilla e non particolarmente turistica, offre diversi punti di interesse per chi desidera esplorare la zona e immergersi nella cultura e nella bellezza del paesaggio locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fara Vicentino e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. La struttura, con elementi architettonici che risalgono a diverse epoche, conserva opere d'arte e decorazioni di pregio.
Villa Angaran delle Stelle: Un esempio di architettura veneta, questa villa storica è circondata da un parco e offre una vista mozzafiato sui dintorni. Anche se non sempre aperta al pubblico, vale la pena ammirarla dall'esterno.
Area Naturalistica del Monte Bastia: Un'area perfetta per chi ama la natura e le escursioni. Offre sentieri per passeggiate e trekking che attraversano boschi e colline, con viste panoramiche sulla campagna vicentina.
Percorsi Enogastronomici: Fara Vicentino è situata in una zona rinomata per la produzione di vino, in particolare il Vespaiolo e il Torcolato. Molte cantine locali offrono degustazioni e visite guidate.
Eventi Locali: Durante l'anno, il comune ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informarsi sugli eventi in programma può arricchire la visita.
Strada del Vino di Breganze: Sebbene non esclusiva di Fara Vicentino, la Strada del Vino di Breganze attraversa questo territorio, offrendo una meravigliosa opportunità per esplorare cantine e vigneti della zona.
Escursioni in Bicicletta: La campagna circostante è ideale per il ciclismo, con percorsi che variano in difficoltà e lunghezza, attraversando paesaggi pittoreschi.
Prodotti Locali e Artigianato: I mercati e i piccoli negozi del paese offrono prodotti tipici locali, come formaggi, salumi e artigianato, che rappresentano l'eccellenza del territorio.
Corsi di Cucina: Alcune strutture locali offrono l'opportunità di partecipare a corsi di cucina per imparare a preparare piatti tradizionali veneti.
Visite ai Mulini: Nei dintorni si trovano antichi mulini ad acqua, che raccontano la storia agricola della zona e possono essere visitati su appuntamento.Pur essendo un comune di piccole dimensioni, Fara Vicentino offre un'esperienza autentica della vita e della cultura veneta, con la possibilità di esplorare la natura, la storia e la gastronomia locali.