Cornedo Vicentino
Municipio: Piazza Aldo Moro,33
Santo patrono: Madonna di Monte Berico
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: cornedesi
Email: admins@=
mail.comune.cornedo-vicentino.vi.it
PEC: cornedovicentino.vi@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0445450409
MAPPA
Epoca Preistorica e Romana: L'area di Cornedo Vicentino era abitata già in epoca preistorica, come testimoniato da vari ritrovamenti archeologici. Durante l'epoca romana, la regione era attraversata da importanti vie di comunicazione, e ci sono prove di insediamenti romani nella zona.
Medioevo: Durante il Medioevo, Cornedo divenne parte dei domini dei vescovi di Vicenza. Successivamente, la zona passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari locali. In questo periodo, furono costruiti castelli e fortificazioni per proteggere il territorio dalle incursioni.
Dominio Veneziano: Nel XV secolo, Cornedo Vicentino entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Sotto il dominio veneziano, il comune beneficiò di un periodo di relativa stabilità e prosperità economica.
Epoca Moderna: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, Cornedo, come gran parte del Veneto, passò sotto diversi domini, tra cui l'Impero Austriaco. Nel 1866, il Veneto fu annesso al Regno d'Italia.
Sviluppo Contemporaneo: Nel XX secolo, Cornedo Vicentino ha visto una crescita economica e demografica, in parte grazie alla sua posizione strategica vicino a Vicenza. Oggi, il comune è un centro vivace con un'economia diversificata che comprende agricoltura, industria e servizi. Cornedo Vicentino conserva ancora oggi tracce del suo passato, con diverse chiese, ville storiche e resti di antiche fortificazioni che attraggono visitatori e studiosi interessati alla storia e alla cultura della regione.
Luoghi da visitare:
Cornedo Vicentino è un affascinante comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene non sia una destinazione turistica di massa, offre diverse attrazioni e punti di interesse che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cornedo Vicentino e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giovanni Battista: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine medievale, la chiesa è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli e ospita diverse opere d'arte sacra.
Villa Trissino: Situata nella frazione di Castelgomberto, questa villa è un esempio di architettura veneta del periodo rinascimentale. Anche se non sempre aperta al pubblico, la villa merita una visita per la sua bellezza architettonica e i giardini circostanti.
Castello di Cornedo: Sebbene oggi rimangano solo alcuni ruderi, il castello è una testimonianza della storia medievale della zona. La posizione collinare offre anche una vista panoramica sulla valle.
Parco del Pasubio: Ideale per gli amanti della natura e delle escursioni, questo parco offre vari percorsi trekking tra cui scegliere. È un ottimo punto di partenza per esplorare le Prealpi Vicentine.
Sentiero delle Fontane: Un percorso escursionistico che attraversa la campagna e i boschi locali, toccando diverse fontane storiche e offrendo scorci panoramici del paesaggio rurale.
Museo Etnografico di Cornedo Vicentino: Situato nelle vicinanze, questo museo raccoglie oggetti e testimonianze della vita rurale e delle tradizioni locali, offrendo uno spaccato della storia e della cultura della zona.
Feste e Sagre Locali: Partecipare a una delle feste locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Cornedo Vicentino. Tra le più conosciute c'è la "Sagra di San Giovanni", che si tiene a giugno.
Prodotti Tipici e Gastronomia: Non perdere l'opportunità di assaggiare i prodotti tipici locali, come il formaggio Asiago e i vini della regione. Diverse trattorie e ristoranti offrono piatti tradizionali veneti.
Escursioni nei Dintorni: Cornedo Vicentino è anche un buon punto di partenza per esplorare altre località vicine, come Valdagno, Schio e la città di Vicenza, famosa per le opere di Andrea Palladio.Questi sono alcuni dei punti di interesse che puoi considerare durante la tua visita a Cornedo Vicentino. Nonostante sia un luogo tranquillo, offre diverse opportunità per scoprire la storia, la cultura e la bellezza naturale del Veneto.