www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Colceresa

Colceresa
Sito web: http://comune.colceresa.vi.it
Municipio: Via G. Marconi 56
Email: segreteria@comune.colceresa.vi.it
PEC: comune.colceresa.vi@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0424 708120
MAPPA
Colceresa è un comune italiano situato nella regione Veneto, nella provincia di Vicenza. È stato istituito ufficialmente il 20 febbraio 2019 dalla fusione di due comuni preesistenti: Mason Vicentino e Molvena. Questa fusione è stata il risultato di un referendum consultivo tenutosi nel 2018, in cui la maggioranza dei votanti si è espressa a favore dell'unione dei due comuni. Il nome "Colceresa" è stato scelto per rappresentare il nuovo comune e deriva dal paesaggio collinare caratteristico della zona, noto per la coltivazione delle ciliegie, da cui il termine "ceresa", che in dialetto locale significa appunto ciliegia. Prima della fusione, sia Mason Vicentino che Molvena erano comuni con una loro storia e identità. Mason Vicentino, ad esempio, ha radici storiche che risalgono all'epoca romana, mentre Molvena è nota per la sua produzione agricola e per i suoi paesaggi collinari. La creazione del comune di Colceresa è parte di un più ampio trend di fusione di piccoli comuni in Italia, volto a migliorare l'efficienza amministrativa e i servizi offerti ai cittadini. Il nuovo comune conserva le tradizioni e la cultura delle comunità originarie, cercando al contempo di sviluppare una nuova identità condivisa.

Luoghi da visitare:

Colceresa è un comune italiano situato nella regione del Veneto, in provincia di Vicenza. Questo comune è stato istituito nel 2019 dalla fusione dei precedenti comuni di Mason Vicentino e Molvena. La zona è caratterizzata da un paesaggio collinare e offre diverse attrazioni naturali, storiche e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Colceresa:

Chiesa di San Marco Evangelista: Situata a Mason Vicentino, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa locale. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa, situata a Molvena, è un altro importante luogo di culto con una storia che risale a diversi secoli fa. Offre una vista panoramica sulla valle circostante.

Villa Angaran San Giuseppe: Questa storica villa veneta è un esempio di architettura signorile della zona. Anche se non sempre aperta al pubblico, i suoi esterni e i giardini sono spesso visibili.

Parco Naturale di Colceresa: Ideale per passeggiate ed escursioni, il parco offre sentieri che attraversano colline e boschi, permettendo di godere della flora e fauna locale.

Percorsi Enogastronomici: La zona è rinomata per la produzione di vino e altri prodotti tipici. Diverse cantine locali offrono degustazioni e visite guidate.

Museo del Legno: Un piccolo museo dedicato all'artigianato del legno, storicamente importante per l'economia locale. Offre una panoramica sulle tecniche tradizionali utilizzate nella lavorazione del legno.

Sentiero dei Colli: Un percorso escursionistico che attraversa le colline di Colceresa, ideale per chi ama la natura e vuole esplorare la campagna veneta.

Eventi Locali: Durante l'anno, Colceresa ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali, come la Festa dell'Uva e la Sagra di San Marco.

Prodotti Tipici: Non dimenticare di assaporare i prodotti locali, come il vino, l'olio d'oliva e i formaggi, disponibili presso negozi e mercati del paese.

Antiche Contrade: Passeggiare tra le frazioni e le contrade storiche di Colceresa offre l'opportunità di osservare l'architettura tradizionale e il modo di vivere locale.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura che rende Colceresa una meta interessante per chi visita la regione del Veneto.