Cartigliano
Municipio: Piazza della Concordia,1
Santo patrono: SS. Simone e Giuda
Festa del Patrono: 28 ottobre
Abitanti: cartiglianensi
Email: cartigliano@nsoft.it
PEC: cartigliano.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0424590234
MAPPA
Luoghi da visitare:
Cartigliano è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, in Italia. Pur essendo un paese di dimensioni modeste, Cartigliano offre alcune attrazioni interessanti e punti di interesse storico e naturale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Cartigliano e dintorni:Villa Morosini Cappello: Questa villa veneta è un esempio di architettura del XVII secolo. Anche se non sempre aperta al pubblico, la struttura esterna e i giardini possono essere ammirati dall'esterno. È un tipico esempio di villa veneta, che testimonia la storia e la cultura della regione.
Parco del Brenta: Questo parco si estende lungo il fiume Brenta e offre percorsi per passeggiate e opportunità di birdwatching. È un'ottima area per chi ama la natura e vuole fare una passeggiata rilassante lontano dal trambusto cittadino.
Chiesa di San Nicolò: La chiesa parrocchiale di San Nicolò è un luogo di culto di interesse storico e artistico. All'interno, si possono ammirare opere d'arte sacra e affreschi di artisti locali.
Oratorio di San Gaetano: Costruito nel XVIII secolo, questo piccolo oratorio è un altro significativo edificio religioso di Cartigliano. La struttura è semplice ma rappresenta un importante pezzo di storia locale.
Centro storico di Bassano del Grappa: Anche se non si trova esattamente a Cartigliano, la vicina città di Bassano del Grappa è facilmente raggiungibile e offre un centro storico affascinante con il famoso Ponte degli Alpini, il Museo Civico e molte altre attrazioni culturali.
Percorsi ciclabili: La zona intorno a Cartigliano è ideale per il ciclismo, con diversi percorsi ciclabili che attraversano la campagna veneta. È possibile esplorare il paesaggio rurale e godere della vista sui colli e il fiume Brenta.
Eventi locali: Cartigliano ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono un'opportunità per immergersi nella cultura locale, assaporare piatti tipici e godere di spettacoli tradizionali.
Escursioni nei dintorni: Data la sua posizione, Cartigliano è un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Vicenza e altre città storiche del Veneto come Vicenza, Padova e Treviso.Sebbene Cartigliano non sia una destinazione turistica di primo piano, offre un'interessante esperienza per chi desidera esplorare una parte meno conosciuta del Veneto e apprezzare la bellezza del suo paesaggio e la tranquillità del suo ambiente rurale.