Campiglia dei Berici

Municipio: Via Roma,7
Santo patrono: San Pietro Apostolo
Festa del Patrono: 29 giugno
Abitanti: campigliesi
Email: segreteria@comunecampiglia.vi.it
PEC: campigliadeiberici.vi@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0444767196
MAPPA
Luoghi da visitare:
Campiglia dei Berici è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. Nonostante le sue dimensioni ridotte, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la tranquillità e la bellezza della campagna veneta. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Campiglia dei Berici e nei suoi dintorni:Chiesa di San Pietro Apostolo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese. È un edificio religioso di interesse storico e architettonico, che merita una visita per i suoi interni e le opere d'arte sacra.
Villa Repeta: Situata nelle vicinanze, a Campiglia dei Berici, questa villa è una delle tante ville venete progettate dall'architetto Andrea Palladio. Anche se non sempre aperta al pubblico, è possibile ammirarla dall'esterno e apprezzare la sua architettura rinascimentale.
Villa Pigafetta Camerini: Un'altra villa storica della zona, caratterizzata da un bellissimo giardino all'italiana. Anche questa villa può essere ammirata principalmente dall'esterno.
Escursioni sui Colli Berici: Campiglia dei Berici si trova vicino ai Colli Berici, una catena collinare che offre numerose opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi attraversano boschi, vigneti e offrono viste panoramiche spettacolari.
Enogastronomia locale: La zona è rinomata per i suoi prodotti tipici, tra cui vini come il Tai Rosso. È possibile visitare cantine locali per degustazioni e acquistare vini e altri prodotti tipici.
Eventi locali: Durante l'anno, Campiglia dei Berici ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali, come feste patronali, mercati e festival gastronomici. Questi eventi sono un'ottima occasione per scoprire la cultura locale e assaporare la cucina tradizionale.
Esplorare i dintorni: Campiglia dei Berici è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località vicine nella provincia di Vicenza, come Lonigo, con la sua splendida Villa Pisani, e la città di Vicenza stessa, famosa per le opere di Palladio.
Passeggiate nella natura: La zona circostante è ideale per passeggiate rilassanti tra campi, vigneti e zone boschive, perfette per gli amanti della natura e della fotografia.
Visite a fattorie e agriturismi: La campagna intorno a Campiglia offre diverse fattorie e agriturismi dove è possibile vivere esperienze autentiche, come la raccolta di prodotti stagionali e la partecipazione a laboratori sulla produzione di cibi tradizionali.
Esplorazione delle ville venete: Nei dintorni di Campiglia dei Berici si trovano diverse altre ville storiche, molte delle quali possono essere visitate, offrendo uno sguardo sull?architettura e la storia della regione.Queste attrazioni rendono Campiglia dei Berici e i suoi dintorni un luogo interessante da visitare, soprattutto per chi è alla ricerca di una destinazione tranquilla e ricca di storia e cultura.