www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Asigliano Veneto

Asigliano Veneto
Sito web: http://comune.asiglianoveneto.vi.it/web/asiglianoveneto
Municipio: Via IV Novembre,3
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: prima domenica dopo il primo novembre
Abitanti: asiglianesi
Email: protocollo.asigliano@=
unionecomunibassovicentino.it
PEC: asiglianoveneto.vi@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0444872014
MAPPA
Asigliano Veneto è un comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. La sua storia è ricca e risale a tempi antichi, con radici che affondano nell'epoca romana. Ecco una panoramica delle origini e della storia del comune:

Epoca Romana: La presenza romana nella zona è attestata da vari ritrovamenti archeologici, tra cui resti di ville e manufatti. La posizione geografica di Asigliano, vicino a importanti vie di comunicazione romane, ha favorito l'insediamento e lo sviluppo di attività agricole.

Medioevo: Durante il Medioevo, Asigliano si sviluppò come una comunità agricola. Il territorio era parte del feudo dei conti di Vicenza e successivamente passò sotto il controllo di diverse famiglie nobiliari. In questo periodo, la zona fu oggetto di contese territoriali tra i comuni e le signorie locali.

Periodo Veneziano: Con l'espansione della Repubblica di Venezia nell'entroterra veneto, Asigliano passò sotto il dominio veneziano. Questo portò a un periodo di relativa stabilità e prosperità economica, grazie anche alla protezione fornita dalla Serenissima.

Ottocento e Unità d'Italia: Nel XIX secolo, Asigliano Veneto, come gran parte del Veneto, fu coinvolto nei moti risorgimentali che portarono all'unità d'Italia. Dopo l'annessione al Regno d'Italia, il comune visse una fase di trasformazioni sociali ed economiche.

Novecento e Giorni Nostri: Nel XX secolo, Asigliano ha attraversato le difficoltà delle due guerre mondiali e il successivo boom economico. L'agricoltura è rimasta una componente fondamentale dell'economia locale, ma si sono sviluppate anche piccole industrie e attività artigianali. Oggi, Asigliano Veneto è un comune che combina la tradizione agricola con nuove attività economiche, mantenendo vive le sue tradizioni storiche e culturali. La comunità locale è impegnata nella valorizzazione del patrimonio storico e nella promozione di eventi culturali che celebrano la ricca storia del territorio.

Luoghi da visitare:

Asigliano Veneto è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto. Anche se è un paese di dimensioni relativamente modeste, offre alcune attrazioni interessanti che possono essere esplorate dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere ad Asigliano Veneto e nei suoi dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa chiesa, dedicata a San Martino di Tours, è uno degli edifici religiosi più importanti del paese. L'edificio attuale risale al XVIII secolo, ma la sua fondazione è molto più antica. All'interno, è possibile ammirare alcune opere d'arte sacra e affreschi.

Villa Ghellini: Si tratta di una villa storica situata nell'area di Asigliano Veneto. Le ville venete sono famose per la loro architettura elegante e i giardini curati. Anche se alcune di queste proprietà possono essere private, vale la pena ammirarle dall'esterno.

Centro Storico: Passeggiare per il centro del paese offre la possibilità di immergersi nella vita quotidiana di un tipico borgo veneto. Le strade sono fiancheggiate da edifici storici e piccoli negozi locali.

Percorsi Naturali: La campagna circostante Asigliano Veneto offre l'opportunità di fare piacevoli passeggiate o escursioni in bicicletta. I paesaggi rurali veneti sono noti per la loro bellezza e serenità.

Eventi Locali e Sagre: Se visiti Asigliano Veneto nel periodo giusto, potresti avere la possibilità di partecipare a una delle sagre locali, dove puoi assaporare prodotti tipici e vivere l'atmosfera conviviale del paese.

Prodotti Tipici: Anche se non è un luogo, è importante menzionare i prodotti locali. Assaggia i vini della regione, come il Prosecco o i vini rossi veneti, e i piatti tradizionali come il baccalà alla vicentina.

Escursioni nei Dintorni: Asigliano Veneto è ben posizionata per esplorare altre località del Veneto. Puoi visitare Vicenza, famosa per le opere di Andrea Palladio, o scoprire le colline dei Colli Berici e dei Colli Euganei.Anche se Asigliano Veneto è un piccolo comune, la sua posizione nel cuore del Veneto lo rende un punto di partenza ideale per esplorare la regione. Le bellezze naturali, l'architettura storica e la cultura locale rendono questo luogo un'interessante tappa per chi desidera scoprire il Veneto autentico.