www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Asiago

Asiago
Sito web: http://comune.asiago.vi.it
Municipio: Piazza Secondo Risorgimento,6
Santo patrono: San Matteo apostolo
Festa del Patrono: 21 settembre
Abitanti: asiaghesi
Email: segreteria@comune.asiago.vi.it
PEC: asiago.vi@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0424600222
MAPPA
Asiago è un comune situato nella regione del Veneto, in Italia, ed è il principale centro dell'Altopiano dei Sette Comuni. La storia di Asiago è ricca e complessa, con radici che affondano in tempi antichi.

Origini antiche: L'area dell'Altopiano di Asiago è stata abitata fin dall'epoca preistorica. Sono stati trovati reperti che indicano la presenza di popolazioni paleovenete e, successivamente, dei Romani. Tuttavia, è durante il Medioevo che la zona comincia a svilupparsi in modo più significativo.

I Sette Comuni: Nel Medioevo, Asiago e i paesi circostanti formarono una federazione nota come i Sette Comuni, o Altopiano dei Sette Comuni. Questa federazione, che includeva altre località come Gallio, Roana e Lusiana, godeva di una certa autonomia e privilegi concessi dall'Impero Asburgico. L'unione dei Sette Comuni era basata su un'economia pastorale e sui commerci.

Dominazione veneziana e austriaca: Nel corso dei secoli, l'area passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia e successivamente dell'Impero Austriaco, fino a diventare parte del Regno d'Italia nel XIX secolo.

Prima Guerra Mondiale: Asiago fu gravemente colpita durante la Prima Guerra Mondiale. L'altopiano fu teatro di pesanti combattimenti tra le forze italiane e austro-ungariche, che causarono distruzioni significative. La città fu quasi completamente ricostruita nel dopoguerra.

Epoca moderna: Dopo la ricostruzione, Asiago si è sviluppata come una popolare località turistica, conosciuta per le sue bellezze naturali e per le attività all'aperto, come l'escursionismo e lo sci. La città è anche nota per il suo formaggio, il Formaggio Asiago, un prodotto DOP molto apprezzato. Asiago oggi è una comunità vibrante che coniuga tradizioni culturali e storiche con un'economia moderna basata sul turismo e sull'agricoltura.

Luoghi da visitare:

Asiago è una pittoresca cittadina situata nell'altopiano dei Sette Comuni, nella regione del Veneto, in Italia. È famosa per i suoi paesaggi naturali, la storia, la cultura e, naturalmente, il formaggio Asiago. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare ad Asiago:

Duomo di San Matteo: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Asiago, con una facciata neoclassica e un interno riccamente decorato. Vale la pena visitarla per la sua architettura e l'atmosfera tranquilla.

Sacrario Militare di Asiago: Un monumento commemorativo dedicato ai caduti della Prima Guerra Mondiale. Offre una vista panoramica mozzafiato sull'altopiano ed è un luogo di grande rilevanza storica.

Museo Le Carceri: Un museo situato all'interno di un'ex prigione. Ospita mostre d'arte contemporanea e storia locale. È un luogo interessante per capire meglio la cultura e la storia dell'area.

Osservatorio Astrofisico di Asiago: Situato a qualche chilometro dal centro, è uno dei principali osservatori astronomici d'Italia. Organizza visite guidate e serate di osservazione del cielo.

Museo Naturalistico Didattico "Patrizio Rigoni": Un museo dedicato alla flora e fauna dell'altopiano, ideale per famiglie e appassionati di natura.

Piazza Carli: La piazza principale di Asiago, circondata da caffè, negozi e il municipio. È il cuore della vita cittadina e un ottimo punto di partenza per esplorare il centro storico.

Golf Club Asiago: Uno dei campi da golf più rinomati d'Italia, immerso in un paesaggio naturale straordinario. Anche se non sei un golfista, il club offre un ristorante con vista mozzafiato.

Escursioni e Passeggiate: L'altopiano è un paradiso per gli escursionisti. Ci sono numerosi sentieri che variano per difficoltà e lunghezza, come quelli del Monte Ortigara o del Monte Zebio.

Sci e Sport Invernali: Durante l'inverno, Asiago si trasforma in una meta ideale per lo sci di fondo, con oltre 500 km di piste. Ci sono anche piste per lo sci alpino e snowboard.

Caseificio Pennar: Visita uno dei numerosi caseifici locali per assaggiare il famoso formaggio Asiago e vedere come viene prodotto.

Parco Avventura Asiago: Perfetto per famiglie e amanti dell'adrenalina, offre percorsi sugli alberi e altre attività all'aperto.

Rifugi e Malghe: Durante le escursioni, è possibile fermarsi in uno dei tanti rifugi o malghe per gustare piatti tipici della cucina montana, come polenta, funghi e formaggi.

Forte Interrotto: Una fortezza storica situata nei pressi di Camporovere, usata durante la Prima Guerra Mondiale. Offre una vista panoramica e un tuffo nella storia militare della zona.

Cimitero Inglese di Boscon: Un altro luogo commemorativo della Prima Guerra Mondiale, immerso in un contesto naturale molto suggestivo.

Fiere e Mercati Locali: Non perdere l'occasione di visitare i mercati locali, dove puoi acquistare prodotti tipici, artigianato e souvenir.Asiago offre una combinazione unica di bellezze naturali, storia e cultura, rendendola una destinazione ideale per ogni tipo di viaggiatore.