www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Altissimo

Altissimo
Sito web: http://comune.altissimo.vi.it
Municipio: Via Roma,1
Santo patrono: San Nicola
Festa del Patrono: 6 dicembre
Abitanti: altissimesi
Email: segreteria@comune.altissimo.vi.it
PEC: protocollo.comune.altissimo.vi@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0444687613
MAPPA
Il comune di Altissimo si trova nella provincia di Vicenza, nella regione del Veneto, Italia. La storia di Altissimo è, come per molti comuni italiani, strettamente legata alle vicende storiche della regione e alle trasformazioni sociali ed economiche che si sono susseguite nel corso dei secoli. Le origini di Altissimo sono antiche e risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, le prime documentazioni storiche più concrete risalgono al Medioevo. Durante questo periodo, la zona era caratterizzata dalla presenza di numerosi castelli e fortificazioni, costruiti per difendere il territorio dalle invasioni barbariche e dalle contese tra le varie signorie locali. Nel corso dei secoli, Altissimo fu influenzato dalle dominazioni che si susseguirono nella regione, tra cui quella dei Longobardi, dei Franchi e, successivamente, della Repubblica di Venezia, che ebbe un ruolo significativo nello sviluppo economico e culturale dell'area. Sotto il dominio veneziano, il territorio vide un certo sviluppo grazie all'agricoltura e all'estrazione di risorse naturali, come il legno e la pietra. Con l'arrivo dell'età moderna, Altissimo, come molti altri comuni italiani, subì le conseguenze delle guerre e delle riorganizzazioni politiche che interessarono l'Italia, fino all'unità nazionale nel XIX secolo. Durante il XX secolo, il comune ha vissuto le sfide della modernizzazione e dello spopolamento delle aree rurali, ma ha mantenuto un forte legame con le sue tradizioni culturali e storiche. Oggi, Altissimo è un piccolo comune che conserva tracce del suo passato storico e offre un ambiente naturale caratteristico, con paesaggi collinari e una comunità che valorizza il patrimonio locale.

Luoghi da visitare:

Altissimo è un piccolo comune situato nella provincia di Vicenza, nel Veneto. Nonostante le sue dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per chi ama la natura e la tranquillità tipiche delle zone collinari. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Altissimo e dintorni:

Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese e rappresenta un tipico esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per ammirare la sua struttura e gli elementi artistici interni.

Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Altissimo consente di apprezzare l'atmosfera tranquilla del paese, con le sue case tradizionali e i piccoli vicoli.

Monte Faldo: Questa montagna offre percorsi escursionistici e sentieri per gli amanti della natura. Dalla cima, si può godere di una vista panoramica mozzafiato sulla valle e sulle montagne circostanti.

Valle del Chiampo: La valle è caratterizzata da paesaggi verdi e collinari, ideali per passeggiate, escursioni in bicicletta o semplicemente per rilassarsi immersi nella natura.

Museo della Civiltà Contadina: Situato nei dintorni, questo museo offre uno spaccato della vita rurale del passato, con esposizioni di attrezzi agricoli e oggetti quotidiani utilizzati dagli abitanti della zona.

Eventi Locali: Altissimo ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale e assaporare piatti tipici della tradizione veneta.

Prodotti Tipici: Non perdere l'opportunità di degustare i prodotti locali, come i formaggi, i salumi e i vini della zona, che sono spesso disponibili presso le aziende agricole locali o durante le fiere e le sagre.

Escursioni Naturalistiche: I dintorni di Altissimo offrono numerose opportunità per escursioni e passeggiate nei boschi, dove è possibile scoprire la flora e la fauna locali.

Visita alle Contrade: Altissimo è suddiviso in diverse contrade, ognuna con la sua storia e particolarità. Esplorarle permette di comprendere meglio la cultura e le tradizioni del luogo.Se hai interesse per attività particolari o desideri ulteriori informazioni su un aspetto specifico di Altissimo, fammelo sapere e sarò felice di aiutarti!