Zimella

Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,5
Santo patrono: Madonna di Monte Berico
Festa del Patrono: 25 agosto
Abitanti: zimellesi
Email: info@zimella.com
PEC: zimella.vr@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 0442/490011
MAPPA
Luoghi da visitare:
Zimella è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene non sia una destinazione turistica di grande richiamo, offre comunque alcuni punti di interesse che possono essere apprezzati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zimella e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Zeno: Situata nel centro del paese, questa chiesa è dedicata a San Zeno e rappresenta uno dei principali luoghi di culto della comunità locale. La sua architettura e gli interni meritano una visita per chi è interessato alla storia e all'arte religiosa.
Oratorio di Santa Lucia: Un piccolo e affascinante oratorio situato nella frazione di Santo Stefano, conosciuto per il suo ambiente tranquillo e raccolto.
Villa Maffei: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa villa storica è un esempio dell'architettura nobiliare veneta. È interessante da osservare dall'esterno, e la sua storia è legata alle famiglie nobiliari della zona.
Paesaggi rurali: Zimella è circondata da un paesaggio agricolo tipico della pianura veneta, ideale per passeggiate a piedi o in bicicletta. I visitatori possono godere della vista di campi coltivati e vigneti, particolarmente belli durante la stagione primaverile ed estiva.
Frazioni di Bonaldo e Santo Stefano: Esplorare le frazioni circostanti offre un'ulteriore prospettiva sulla vita rurale e tradizionale veneta. Ogni frazione ha il suo carattere unico e può offrire scorci interessanti.
Eventi e sagre locali: Se visiti Zimella nel periodo giusto, potresti assistere a eventi locali o sagre che celebrano la cultura e la gastronomia della regione. Queste feste offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici e immergersi nelle tradizioni locali.
Percorsi ciclabili e sentieri: La zona è attraversata da diversi percorsi ciclabili e sentieri che possono essere esplorati dagli amanti della natura e delle attività all'aperto.
Prodotti tipici e enogastronomia: Zimella e la regione circostante sono noti per la produzione di vino e altri prodotti agricoli. È possibile visitare cantine locali per degustare vini e altre specialità culinarie.Per una visita più completa, si può considerare di esplorare le città e i luoghi d'interesse nei dintorni, come la città di Verona, famosa per la sua Arena e il balcone di Giulietta, o Soave, nota per il suo castello e il vino omonimo.