www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Vigasio

Vigasio
Sito web: http://comune.vigasio.vr.it
Municipio: Via Italo Montemezzi,17
Santo patrono: San Michele
Festa del Patrono: 29 settembre
Abitanti: vigasiani
Email: ced@comune.vigasio.vr.it
PEC: vigasio.segreteria@halleycert.it
Telefono: +39 045/7363700
MAPPA
Vigasio è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di Vigasio è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche. Le origini del nome "Vigasio" non sono del tutto chiare, ma si ritiene che possa derivare da un nome di persona di origine romana, "Vesatius" o "Vesasius", suggerendo un insediamento romano nella zona. Tuttavia, alcune fonti suggeriscono che il nome possa derivare dal latino "vicus", che significa villaggio, indicando la presenza di un nucleo abitato già in epoca romana. Durante il Medioevo, Vigasio entrò nell'orbita dei domini dei Signori di Verona, come gli Scaligeri. In questo periodo, la zona era prevalentemente agricola, con una popolazione dedita all'agricoltura e alla pastorizia. I documenti storici del tempo menzionano Vigasio come un piccolo centro rurale, organizzato intorno a una chiesa parrocchiale. Nel corso dei secoli, Vigasio ha subito le vicissitudini delle varie dominazioni che hanno interessato la regione, tra cui quella veneziana e quella austriaca. Durante il dominio della Repubblica di Venezia, la zona visse un periodo di relativa stabilità e prosperità. Con l'Unità d'Italia nel XIX secolo, Vigasio divenne parte del Regno d'Italia e successivamente della Repubblica Italiana. Nel corso del XX secolo, il comune ha vissuto un graduale sviluppo economico e demografico, con un'espansione delle attività produttive e un miglioramento delle infrastrutture. Oggi, Vigasio è un comune che combina la sua ricca eredità storica con un presente dinamico, caratterizzato da un'economia diversificata e una comunità attiva. La tradizione agricola rimane importante, ma si sono sviluppate anche altre attività, tra cui l'industria e i servizi. La posizione geografica favorevole, vicino a Verona, rende Vigasio un luogo strategico per il commercio e gli scambi.

Luoghi da visitare:

Vigasio è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo e non molto conosciuto dal punto di vista turistico, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vigasio e dintorni:

Chiesa di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa parrocchiale di Vigasio, dedicata a San Martino di Tours. La chiesa è un esempio di architettura religiosa con elementi storici interessanti. Al suo interno, è possibile ammirare opere d'arte sacra e una struttura ben conservata.

Villa Girasole: Situata non troppo lontano da Vigasio, questa villa è famosa per la sua particolare architettura innovativa. Costruita negli anni '30, la villa ha la caratteristica unica di essere girevole, seguendo il movimento del sole.

Parco del Tione: Questo è un luogo ideale per passeggiate all'aperto e attività ricreative. Il parco offre sentieri immersi nella natura e aree verdi dove potersi rilassare.

Fiume Tione: Il fiume attraversa la zona e offre la possibilità di fare passeggiate lungo le sue rive, godendo di un ambiente naturale tranquillo e pittoresco.

Corte Molon: Sebbene non propriamente all'interno di Vigasio, è una storica corte rurale della zona veronese, che offre uno sguardo sulla vita di campagna e sull'architettura rurale tradizionale.

Eventi Locali: Vigasio ospita annualmente diversi eventi e sagre, come la "Fiera della Polenta", che attira visitatori dai dintorni per gustare piatti tipici e partecipare a manifestazioni culturali.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Vigasio permette di esplorare facilmente la provincia di Verona. Potresti considerare di visitare la città di Verona stessa, con il suo famoso anfiteatro romano, la Casa di Giulietta e altre attrazioni storiche.

Degustazioni Enogastronomiche: Essendo in Veneto, la zona offre numerose opportunità per scoprire la cucina locale, con ristoranti e trattorie che servono piatti tradizionali e vini della regione.

Cicloturismo: L'area intorno a Vigasio è ideale per gli amanti della bicicletta, con diversi itinerari che attraversano la campagna veneta, permettendo di scoprire il paesaggio locale in modo attivo.

Agriturismi: La zona è ricca di agriturismi dove è possibile vivere esperienze autentiche legate alla vita rurale, provare prodotti locali e godere di un soggiorno rilassante immersi nella natura.Queste attrazioni offrono una panoramica delle possibilità che Vigasio e i suoi dintorni possono offrire. Sebbene sia un'area più conosciuta per la sua tranquillità e il suo carattere rurale, rappresenta una piacevole scoperta per chi cerca un'esperienza diversa dalla classica visita turistica.