Torri del Benaco

Municipio: Viale Fratelli Lavanda,3
Santo patrono: San Filippo
Festa del Patrono: 26 maggio
Abitanti: torresani
Email: armando.lavanda@=
comune.torridelbenaco.vr.it
PEC: statocivile@=
pec.comune.torridelbenaco.vr.it
Telefono: +39 045/6205808
MAPPA
Origini e Storia Antica:
- Epoca Romana: La zona di Torri del Benaco era abitata già in epoca romana. Il Lago di Garda era conosciuto come "Lacus Benacus" dai Romani, e il nome del comune stesso deriva da questo antico nome latino. Resti di ville romane e altre strutture testimoniano la presenza romana nell'area.
Medioevo:
- Castello Scaligero: Uno dei monumenti più importanti di Torri del Benaco è il Castello Scaligero, costruito alla fine del XIV secolo dalla famiglia Della Scala, i signori di Verona. Questo castello faceva parte del sistema difensivo per controllare e proteggere il territorio circostante. Oggi, il castello ospita un museo che illustra la storia locale e le tradizioni del lago.
- Sviluppo del Borgo: Durante il Medioevo, Torri del Benaco si sviluppò come un importante centro commerciale e portuale sul lago, grazie alla sua posizione strategica.
Età Moderna:
- Dominazione Veneziana: Come gran parte della regione, Torri del Benaco passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia nel XV secolo. Questo periodo portò stabilità e prosperità economica, con lo sviluppo del commercio e della pesca.
- Influenze Austriache e Napoleoniche: Nei secoli successivi, il territorio subì l'influenza delle dominazioni austriaca e napoleonica, che lasciarono il segno nella cultura e nell'architettura locale.
Epoca Contemporanea:
- Turismo: Nel XX secolo, Torri del Benaco è diventata una popolare destinazione turistica, grazie al suo pittoresco ambiente naturale, al clima mite e alla ricchezza del patrimonio storico e culturale. Il turismo ha portato a un significativo sviluppo economico e infrastrutturale.
Luoghi da visitare:
Torri del Benaco è un affascinante borgo situato sulla sponda orientale del Lago di Garda, nella regione italiana del Veneto. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni e cose da vedere a Torri del Benaco:Castello Scaligero: Questa storica fortezza, costruita nel XIV secolo dai Della Scala di Verona, è uno dei simboli più riconoscibili di Torri del Benaco. Al suo interno si trova un interessante museo etnografico che illustra la vita e le tradizioni locali, oltre a offrire una vista panoramica mozzafiato sul lago dalle sue torri.
Porto di Torri del Benaco: Il pittoresco porticciolo è il cuore pulsante del borgo, circondato da caffè, ristoranti e negozi. È il luogo ideale per una passeggiata rilassante, godendo della vista delle barche ormeggiate e del panorama sul lago.
Chiesa dei Santi Pietro e Paolo: Questa chiesa parrocchiale, originaria del XVIII secolo, è nota per i suoi affreschi e l'architettura barocca. Al suo interno, è possibile ammirare opere d'arte di valore e un organo antico.
Limonaia del Castello: Situata vicino al castello, questa storica limonaia è una delle poche rimaste sul lago di Garda. Le limonaie sono strutture tradizionali per la coltivazione dei limoni, e questa offre un'interessante visione su come venivano coltivati nel passato.
Passeggiata Lungolago: Un percorso tranquillo che segue la riva del lago, perfetto per una passeggiata o un giro in bicicletta. Qui si può godere di viste spettacolari e tramonti indimenticabili sul lago.
Punta San Vigilio: Sebbene tecnicamente non faccia parte del comune di Torri del Benaco, è facilmente raggiungibile e merita una visita. Questa penisola è un luogo incantevole con una piccola spiaggia, un porticciolo e la storica Villa Guarienti.
Monte Baldo: Gli amanti delle escursioni e della natura possono esplorare i sentieri del Monte Baldo, che offre panorami incredibili sul Lago di Garda. È possibile raggiungere la cima tramite la funivia che parte da Malcesine, una località vicina.
Museo del Castello Scaligero: Oltre alla sezione etnografica, il museo ospita anche una collezione di reperti archeologici e una sezione dedicata alla pesca e all'olivicoltura tradizionali della zona.
Spiagge: Torri del Benaco offre diverse piccole spiagge dove rilassarsi e prendere il sole. Le acque limpide del lago sono ideali per nuotare e praticare sport acquatici.
Mercato settimanale: Ogni lunedì, il mercato di Torri del Benaco anima il centro del paese con bancarelle che vendono prodotti locali, abbigliamento e souvenir.
Escursioni in barca: Dal porto è possibile partecipare a gite in barca sul lago di Garda, che offrono una prospettiva unica del paesaggio e la possibilità di visitare altre affascinanti località lacustri.Torri del Benaco è un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, offrendo qualcosa per ogni tipo di visitatore.