www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Selva di Progno

Selva di Progno
Sito web: http://comuneselvadiprogno.it
Municipio: Piazza Monsignore Cappelletti
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: selvaprognesi
Email: segreteria@comuneselvadiprogno.it
PEC: segreteria.selva@stpec.it
Telefono: +39 045/7847010
MAPPA
Selva di Progno è un comune italiano situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto. La storia di Selva di Progno è strettamente legata alla sua posizione geografica e alle vicende storiche che hanno interessato l'area dei Monti Lessini.

Origini:

    1. Preistoria e Antichità: L'area dei Monti Lessini, dove si trova Selva di Progno, era abitata già in epoca preistorica, come testimoniano vari ritrovamenti archeologici. Successivamente, durante l'epoca romana, la regione fu probabilmente utilizzata per scopi agricoli e pastorali.
    1. Alto Medioevo: In epoca medievale, l'area era sotto l'influenza dei Longobardi prima e dei Franchi poi. La presenza di boschi e foreste ha dato origine al nome "Selva", che significa appunto "bosco" o "foresta".

Storia:

    1. Medioevo: Durante il Medioevo, il territorio di Selva di Progno fu parte del sistema feudale che caratterizzava gran parte d'Italia. La zona fu controllata da varie famiglie nobiliari e signorie locali.
    1. Epoca Scaligeri e Venezia: Nel XIV secolo, l'area passò sotto il controllo della famiglia scaligera, che governava Verona. Successivamente, Selva di Progno divenne parte della Repubblica di Venezia, che dominò gran parte del Veneto fino alla fine del XVIII secolo.
    1. Epoca Moderna: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia, il territorio passò sotto il dominio austriaco, e poi divenne parte del Regno d?Italia nel 1866, dopo la Terza Guerra di Indipendenza.

Cultura e Tradizioni:

Selva di Progno conserva tradizioni legate alla vita rurale e montana. L'economia locale è storicamente basata sull'agricoltura, l'allevamento e lo sfruttamento delle risorse boschive. Ancora oggi, il comune è noto per i suoi paesaggi naturali e per le attività legate al turismo rurale e naturalistico.

Patrimonio:

Il comune possiede un ricco patrimonio naturale e culturale, con diverse chiese storiche, sentieri escursionistici, e aree di interesse geologico e naturalistico. È un punto di partenza ideale per esplorare i Monti Lessini e godere della bellezza del paesaggio alpino veneto. La storia di Selva di Progno è un riflesso delle vicende più ampie che hanno interessato il Veneto e l'Italia settentrionale, con influenze romane, medievali, veneziane e austriache che si sono stratificate nel tempo.

Luoghi da visitare:

Selva di Progno è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, Italia. Si trova nel cuore dei Monti Lessini, una zona montuosa che offre paesaggi naturali mozzafiato e numerose opportunità per attività all'aperto. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Selva di Progno e dintorni:

Parco Naturale Regionale della Lessinia: Questa vasta area protetta offre paesaggi spettacolari, sentieri per escursioni e opportunità per il birdwatching. È il luogo ideale per chi ama la natura e le attività all'aria aperta.

Valle delle Sfingi: Un'area caratterizzata da formazioni rocciose uniche che assomigliano a sfingi. È un luogo affascinante per passeggiare e ammirare le bizzarre sculture naturali.

Sentieri Escursionistici: Selva di Progno è un punto di partenza ideale per numerosi sentieri escursionistici che attraversano i Monti Lessini. Tra questi, il Sentiero Europeo E5 e il Sentiero delle Malghe sono particolarmente popolari.

Cascate di Molina: Anche se non proprio a Selva di Progno, le cascate di Molina, situate nel vicino Parco delle Cascate, sono una meta che vale la pena visitare per gli amanti della natura e della fotografia.

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale rappresenta un esempio dell'architettura religiosa locale e può essere un luogo di interesse per chi è appassionato di storia e cultura.

Grotte della Lessinia: Nella zona ci sono diverse grotte che possono essere visitate, alcune delle quali offrono tour guidati per esplorare queste affascinanti formazioni sotterranee.

Prodotti Locali e Gastronomia: La zona è famosa per i suoi prodotti tipici, come formaggi, salumi e vini. Visitare le malghe e i ristoranti locali offre l'opportunità di degustare la cucina tradizionale della Lessinia.

Ciclismo e Mountain Bike: I sentieri e le strade sterrate della zona sono perfetti per chi ama pedalare immerso nella natura. Ci sono percorsi adatti a tutti i livelli di abilità.

Osservazione della Fauna Selvatica: La Lessinia è ricca di fauna selvatica, tra cui cervi, camosci, e varie specie di uccelli. Gli amanti della natura possono dedicarsi all'osservazione degli animali nel loro habitat naturale.

Eventi Locali: Durante l'anno, Selva di Progno e i paesi circostanti ospitano varie sagre e manifestazioni culturali che celebrano le tradizioni locali. Partecipare a uno di questi eventi può offrire un'esperienza autentica del territorio.Queste sono alcune delle principali attrazioni e attività che Selva di Progno e i suoi dintorni hanno da offrire. La bellezza del luogo risiede nella sua natura incontaminata e nelle tradizioni culturali ben conservate.