Povegliano Veronese
Municipio: Piazza IV Novembre,3
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: poveglianesi
Email: infocomune@=
comune.poveglianoveronese.vr.it
PEC: poveglianoveronese.vr@=
cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 045/6334111
MAPPA
Origini
Le origini di Povegliano Veronese risalgono a tempi preistorici, come dimostrano i ritrovamenti di insediamenti umani nella zona, che indicano la presenza di popolazioni già in epoca pre-romana. Durante l'epoca romana, l'area fu probabilmente interessata dalla centuriazione, un sistema di divisione agraria che era comune nelle colonie romane.Medioevo
Nel Medioevo, Povegliano era sotto l'influenza dei vari poteri che dominarono la regione, tra cui i Longobardi e, successivamente, i Franchi. Nel corso dei secoli, il territorio passò sotto il controllo di diverse nobili famiglie locali e signorie.Dominazione Veneziana
Dal 1405, Povegliano Veronese entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Durante questo periodo, il paese, come il resto del territorio veronese, beneficiò di una certa stabilità politica e di un incremento delle attività agricole e commerciali.Età Moderna e Contemporanea
Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Povegliano passò sotto il controllo francese e poi austriaco, seguendo le sorti del Veneto. Nel 1866, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, Povegliano Veronese divenne parte integrante dello stato italiano.Sviluppi Recenti
Nel corso del XX secolo, il comune ha visto una graduale trasformazione economica e sociale, con un aumento della popolazione e uno sviluppo delle infrastrutture. Oggi, Povegliano Veronese è una comunità vivace che mantiene le sue tradizioni storiche e culturali, pur essendo integrata nel contesto economico e sociale moderno della provincia di Verona. La storia di Povegliano Veronese è dunque un riflesso delle più ampie vicende storiche che hanno interessato il Veneto e l'Italia settentrionale, caratterizzata da una continua evoluzione e adattamento ai cambiamenti politici e sociali nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Povegliano Veronese è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, Italia. Anche se non è una destinazione turistica di grande fama, offre comunque alcune attrazioni e punti di interesse che possono essere piacevoli da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Povegliano Veronese e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino Vescovo: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Martino di Tours. È un edificio storico con interni interessanti e merita una visita per ammirare l'architettura e le opere d'arte sacra.
Villa Balladoro: Un'elegante villa storica risalente al XVIII secolo, circondata da un ampio parco. Anche se l'accesso agli interni è spesso limitato, il parco è un luogo ideale per una passeggiata tranquilla.
Museo Archeologico: Situato all'interno di Villa Balladoro, questo museo espone reperti archeologici rinvenuti nella zona, offrendo uno sguardo sulla storia antica del territorio, dall'età del bronzo fino all'epoca romana.
Parco del Tione: Un'area verde ben curata lungo il fiume Tione, ideale per passeggiate, jogging o semplicemente per rilassarsi all'aria aperta.
Ciclabile delle Risorgive: Un percorso ciclabile che attraversa paesaggi naturali caratteristici, perfetto per gli amanti della bicicletta che desiderano esplorare la campagna veronese.
Feste e Sagre Locali: Povegliano Veronese ospita diverse feste e sagre durante l'anno, che rappresentano un'ottima occasione per assaporare la cucina locale e partecipare alle tradizioni culturali.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Povegliano Veronese permette di esplorare facilmente altre località vicine nella provincia di Verona. Si può visitare la città di Verona stessa, con la sua famosa Arena e la Casa di Giulietta, oppure esplorare i vigneti della Valpolicella.
Villa Nogarola: Un'altra villa storica della zona, che rappresenta un esempio dell'architettura signorile veneta. Anche se spesso non aperta al pubblico, è interessante da vedere dall'esterno.Questi sono alcuni dei luoghi e delle attività che si possono considerare quando si visita Povegliano Veronese. Sebbene il comune sia piccolo, offre comunque diverse esperienze culturali e naturali da scoprire, specialmente per chi ama esplorare le aree meno conosciute del Veneto.