www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Nogarole Rocca

Nogarole Rocca
Sito web: http://comune.nogarolerocca.vr.it
Municipio: Via Roma,16
Santo patrono: San Lorenzo
Festa del Patrono: 10 agosto
Abitanti: nogarolesi
Email: segreteria-ced@=
comune.nogarolerocca.vr.it
PEC: urp.nogarolerocca@legalmail.it
Telefono: +39 045/7925384
MAPPA
Nogarole Rocca è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di questo comune è ricca e affonda le sue radici nel medioevo. Il nome "Nogarole" deriva dal termine latino "nux" o "nucis", che significa "noce", indicando forse la presenza antica di alberi di noce nella zona. "Rocca" si riferisce invece alla presenza di una struttura fortificata, come un castello o una rocca, che storicamente ha avuto un ruolo di rilievo nella difesa del territorio. Durante il medioevo, Nogarole Rocca era parte dei domini dei Conti di San Bonifacio, una delle famiglie nobili più potenti della zona. Successivamente, il controllo del territorio passò sotto varie signorie, tra cui quella degli Scaligeri, che governarono Verona e le terre circostanti nel XIII e XIV secolo. Durante il periodo scaligero, la rocca di Nogarole fu ulteriormente fortificata, riflettendo l'importanza strategica del luogo. Nel corso dei secoli, Nogarole Rocca ha subito le vicende storiche comuni a molte aree del Veneto, passando sotto il dominio della Repubblica di Venezia e, successivamente, sotto il controllo dell'Impero Austriaco, fino all'unificazione dell'Italia nel XIX secolo. Oggi, Nogarole Rocca è un tranquillo comune rurale, noto per la sua bellezza paesaggistica e la ricchezza del suo patrimonio storico e culturale. Le tracce del passato sono ancora visibili nell'architettura locale e nelle tradizioni della comunità.

Luoghi da visitare:

Nogarole Rocca è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto. Pur essendo una località di dimensioni modeste, offre comunque alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Nogarole Rocca:

Castello di Nogarole Rocca: Questo castello medievale è uno dei punti di riferimento storici del comune. Anche se oggi è in gran parte una rovina, è possibile ammirare i resti delle mura e delle torri, che raccontano la storia di questo antico insediamento. È un luogo ideale per chi ama la storia e l'architettura medievale.

Chiesa di San Lorenzo Martire: Questa chiesa parrocchiale è un altro importante punto di riferimento locale. Costruita in stile neoclassico, ospita diverse opere d'arte sacra e affreschi che meritano una visita.

Villa Bongiovanni: Una storica villa veneta situata nelle vicinanze del centro del paese. Anche se non sempre aperta al pubblico, è possibile ammirarne la struttura esterna e i giardini ben curati.

Parco Naturale del Tione: Questo parco è perfetto per gli amanti della natura. Offre percorsi per passeggiate e ciclismo, immersi nel verde e nella tranquillità della campagna veneta. È un luogo ideale per rilassarsi e godere della natura circostante.

Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Nogarole Rocca ospita diverse feste e sagre, che sono occasioni perfette per assaporare la cucina locale e partecipare alla vita comunitaria. Tra queste, la festa patronale di San Lorenzo è particolarmente sentita dagli abitanti.

Percorsi enogastronomici: Essendo in Veneto, la zona offre anche la possibilità di scoprire i vini locali e la cucina tradizionale. Nei dintorni, si possono trovare cantine e ristoranti che offrono degustazioni e piatti tipici.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Nogarole Rocca la rende un ottimo punto di partenza per esplorare la provincia di Verona. Si possono facilmente raggiungere città d'arte come Verona stessa o altre località interessanti nei dintorni.Pur essendo una località tranquilla, Nogarole Rocca offre comunque diverse opportunità per chi è interessato alla storia, alla natura e alla cultura locale.