Montecchia di Crosara

Municipio: Piazza Umberto I,56
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: montescledensi o monscledensi
Email: comune.montecchia@tiscali.it
PEC: protocollo.comune.montecchiadicrosara.vr@=
pecveneto.it
Telefono: +39 045/7450038
MAPPA
Luoghi da visitare:
Montecchia di Crosara è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nel cuore della regione del Veneto. Anche se non è una destinazione turistica di massa, offre comunque diverse attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Montecchia di Crosara e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Pietro: Questa chiesa è uno dei principali luoghi di culto del paese. La struttura, con le sue caratteristiche architettoniche, merita una visita per ammirarne gli interni e i dettagli storici.
Villa Serego: Situata nelle vicinanze, questa villa storica è un esempio classico dell'architettura veneta. Anche se non sempre aperta al pubblico, la sua facciata e i giardini esterni sono notevoli.
Passeggiate nei vigneti: Montecchia di Crosara è immersa in una zona vinicola rinomata per la produzione di vini come il Soave e il Valpolicella. Organizzare una passeggiata tra i vigneti o una visita a una cantina locale può essere un'esperienza molto gratificante.
Parco Naturale della Lessinia: Anche se non proprio a Montecchia di Crosara, il vicino Parco Naturale della Lessinia offre opportunità per escursioni, trekking, e osservazione della fauna e della flora locali.
Feste e Sagre Locali: Durante l'anno, Montecchia di Crosara ospita varie feste locali e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Partecipare a una di queste può offrire un'opportunità unica per immergersi nella vita locale.
Itinerari cicloturistici: La zona offre diversi percorsi cicloturistici che permettono di esplorare i dintorni in bicicletta, godendo del paesaggio collinare e delle viste panoramiche sulla campagna veneta.
Centro Storico di Montecchia di Crosara: Anche se piccolo, il centro storico offre scorci pittoreschi e un'atmosfera tranquilla, ideale per una passeggiata rilassante.
Ponte di Veja: Anche se un po' più distante, questo ponte naturale è uno dei più grandi d'Europa e offre un paesaggio mozzafiato, perfetto per escursioni e fotografie.
Enogastronomia locale: Non dimenticare di assaggiare i prodotti tipici della zona, come i vini locali, i formaggi e altri prodotti gastronomici che riflettono le tradizioni culinarie venete.
Visite guidate e tour enologici: Diverse aziende vitivinicole offrono tour e degustazioni, permettendo di scoprire di più sulla produzione del vino e di assaggiare prodotti di alta qualità.Ogni visita a Montecchia di Crosara può essere arricchita da esperienze personalizzate in base ai propri interessi, che si tratti di storia, natura, o enogastronomia.