www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Isola della Scala

Isola della Scala
Sito web: http://comune.isoladellascala.vr.it
Municipio: Via Vittorio Veneto,4
Santo patrono: San Giacomo
Festa del Patrono: 25 luglio
Abitanti: isolani
Email: info@comune-isola.it
PEC: isoladellascala@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 045/6631911
MAPPA
Isola della Scala è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, Italia. La storia di Isola della Scala è ricca e affonda le sue radici nell'epoca romana, sebbene il territorio fosse abitato già in epoche precedenti. Origini e Storia:

Epoca Romana: - Durante l'epoca romana, l'area era attraversata da importanti vie di comunicazione che collegavano Verona ad altre città. La presenza di queste strade favorì l'insediamento e lo sviluppo economico della zona.

Medioevo: - Nel Medioevo, il territorio di Isola della Scala divenne importante per la sua posizione strategica e per le sue terre fertili. Il nome "Isola" deriva probabilmente dal fatto che l'area era circondata da paludi e corsi d'acqua, che la facevano sembrare un'isola. - La famiglia Della Scala, che governava Verona, giocò un ruolo significativo nella storia del comune. Il loro dominio contribuì alla crescita e allo sviluppo della zona.

Epoca Moderna: - Nei secoli successivi, Isola della Scala continuò a svilupparsi, soprattutto grazie all'agricoltura. La coltivazione del riso divenne particolarmente importante, trasformando l'area in uno dei principali centri risicoli del Veneto.

Epoca Contemporanea: - Oggi, Isola della Scala è conosciuta soprattutto per la sua produzione di riso, in particolare il Vialone Nano Veronese. Ogni anno, il comune ospita la Fiera del Riso, un?importante manifestazione gastronomica che attira visitatori da tutta Italia e non solo. Isola della Scala ha mantenuto nel tempo il suo carattere agricolo, pur modernizzandosi e sviluppando infrastrutture che la collegano efficacemente con le principali città vicine. La sua storia riflette l'evoluzione di molte comunità italiane che, partendo da origini antiche, hanno saputo adattarsi e prosperare nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Isola della Scala è un comune italiano situato in provincia di Verona, nella regione del Veneto. È famoso soprattutto per la produzione di riso, in particolare del riso Vialone Nano. Se stai pianificando una visita a Isola della Scala, ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali edifici religiosi del comune. La sua architettura e le opere d'arte al suo interno meritano una visita.

Torre Scaligera: Risalente al periodo medievale, la torre è uno dei simboli di Isola della Scala. È un esempio delle strutture difensive costruite dalla famiglia scaligera nella zona.

Palazzo Rebotti: Un elegante esempio di architettura storica, questo palazzo testimonia l'importanza della città nel passato.

Villa Pindemonte: Situata nei dintorni di Isola della Scala, questa villa è un ottimo esempio di architettura veneta e offre uno sguardo interessante sulla vita aristocratica di un tempo.

Museo del Riso: Data la fama del riso nella zona, una visita al museo offre una comprensione approfondita della coltivazione, lavorazione e importanza culturale del riso.

Fiera del Riso: Se la tua visita coincide con questo evento (di solito si tiene tra settembre e ottobre), non perderti la Fiera del Riso, la più grande manifestazione italiana dedicata al riso. Potrai assaggiare numerosi piatti tipici e scoprire le tradizioni culinarie locali.

Percorsi cicloturistici e trekking: I dintorni di Isola della Scala offrono percorsi naturali ideali per escursioni a piedi o in bicicletta, permettendo di godere della bellezza della campagna veronese.

Pieve di Santa Maria Maddalena: Situata nella frazione di Pellegrina, questa antica pieve romanica è un interessante sito storico-religioso.

Riserie e Aziende Agricole: Visita una delle numerose riserie o aziende agricole locali per vedere come viene prodotto il riso e per acquistare prodotti locali direttamente dai produttori.

Parco del Riso: Un'area verde dove rilassarsi e passeggiare, spesso utilizzata per eventi all'aperto.

Eventi Locali: Oltre alla Fiera del Riso, Isola della Scala ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che celebrano la cultura e le tradizioni locali.

Esplorare i Dintorni: La posizione di Isola della Scala permette facili escursioni in giornata verso Verona, il Lago di Garda o le vicine città d'arte del Veneto.Queste attrazioni rappresentano una combinazione di storia, cultura e natura, rendendo Isola della Scala una destinazione interessante per i visitatori. Assicurati di controllare gli orari di apertura e la disponibilità degli eventi prima della tua visita.