www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Ferrara di Monte Baldo

Ferrara di Monte Baldo
Sito web: http://comune.ferraradimontebaldo.vr.it
Municipio: Via Ferrara Bassa,1
Santo patrono: Santa Caterina
Festa del Patrono: 25 novembre
Abitanti: ferraresi
Email: info@=
comune.ferraradimontebaldo.vr.it
PEC: protocollo@=
comune.ferraradimontebaldo.legalmail.it
Telefono: +39 045/6247002
MAPPA
Ferrara di Monte Baldo è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, in Italia. La sua storia e le sue origini sono strettamente legate alla geografia e alla cultura del Monte Baldo, una catena montuosa che si estende tra il Lago di Garda e la Valle dell'Adige.

Origini storiche: Le origini di Ferrara di Monte Baldo risalgono a tempi antichi, con insediamenti che possono essere fatti risalire all'epoca romana e preromana. La posizione strategica della zona, situata tra il Lago di Garda e le valli interne, ha sempre reso quest'area un passaggio importante per scambi e comunicazioni.

Medioevo: Durante il Medioevo, la zona fu sotto l'influenza di vari signori feudali. Nel corso dei secoli, Ferrara di Monte Baldo passò sotto il controllo di diverse dominazioni, tra cui i Scaligeri di Verona e, successivamente, la Repubblica di Venezia, che governò la regione fino alla fine del XVIII secolo.

Età moderna: Con la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, la zona fu coinvolta nei conflitti e nei cambiamenti territoriali che caratterizzarono l'Italia tra il XVIII e il XIX secolo. Dopo il Congresso di Vienna nel 1815, Ferrara di Monte Baldo entrò a far parte del Regno Lombardo-Veneto sotto il dominio austriaco, fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866.

Cultura e tradizioni: Ferrara di Monte Baldo, come molti altri comuni montani, ha mantenuto una forte identità culturale legata alle tradizioni agricole e pastorali. La comunità locale ha saputo preservare le sue tradizioni, che si riflettono nelle feste, nei costumi e nella cucina tipica della zona.

Economia e turismo: Oggi, Ferrara di Monte Baldo è conosciuta per il suo ambiente naturale incontaminato e per le opportunità di escursioni e attività outdoor offerte dal Monte Baldo. Il turismo è diventato una componente importante dell'economia locale, attirando visitatori che desiderano esplorare la bellezza naturale della regione. La storia di Ferrara di Monte Baldo è dunque un esempio di come le comunità montane italiane abbiano saputo adattarsi e prosperare nel corso dei secoli, mantenendo un forte legame con il loro passato e con l'ambiente circostante.

Luoghi da visitare:

Ferrara di Monte Baldo è un affascinante comune situato nella provincia di Verona, nel Veneto, e offre una varietà di attrazioni naturali e culturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare in questa zona:

Monte Baldo: Conosciuto come il "Giardino Botanico d'Europa", il Monte Baldo è ideale per escursioni e passeggiate. Offre panorami mozzafiato sul Lago di Garda e una ricca biodiversità, con molte specie floreali uniche.

Santuario della Madonna della Corona: Situato a Spiazzi, a breve distanza da Ferrara di Monte Baldo, questo santuario è arroccato su una parete rocciosa e offre viste spettacolari. È un luogo di pellegrinaggio e si può raggiungere tramite un sentiero panoramico.

Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa è un importante luogo di culto nel comune e merita una visita per la sua architettura e la sua storia.

Museo del Baldo: Anche se piccolo, questo museo offre una panoramica sulla storia naturale e culturale della zona del Monte Baldo, con esposizioni su flora, fauna e tradizioni locali.

Sentieri e Passeggiate: La zona offre numerosi sentieri per escursioni, adatti a diversi livelli di difficoltà. I percorsi sono ben segnalati e permettono di esplorare la natura incontaminata del Monte Baldo.

Osservatorio Astronomico del Monte Baldo: Per gli appassionati di astronomia, questo osservatorio offre serate di osservazione del cielo con telescopi e spiegazioni degli esperti.

Cucina Locale: Assaggia i piatti tipici della zona presso i ristoranti locali. Piatti a base di selvaggina, polenta e formaggi locali sono tra le specialità da non perdere.

Ciclismo e Mountain Bike: Le strade panoramiche e i sentieri offrono ottime opportunità per il ciclismo su strada e la mountain bike. Ci sono percorsi adatti sia per principianti che per esperti.

Flora e Fauna: Il Parco Naturale del Monte Baldo è famoso per la sua straordinaria varietà di piante e animali. È possibile avvistare diverse specie di uccelli e, con un po' di fortuna, animali come cervi e caprioli.

Eventi Locali: Durante l'anno, Ferrara di Monte Baldo ospita diversi eventi culturali e feste tradizionali. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.

Punti Panoramici: Non perdere l'opportunità di visitare i vari punti panoramici che offrono viste spettacolari sul Lago di Garda e sulle montagne circostanti.Ferrara di Monte Baldo è una meta ideale per chi ama la natura, la storia e la tranquillità. Assicurati di pianificare in anticipo per sfruttare al meglio il tuo tempo in questa affascinante località.