www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Erbezzo

Erbezzo
Sito web: http://comune.erbezzo.vr.it
Municipio: Via Roma,73
Santo patrono: SS. Filippo e Giacomo
Festa del Patrono: 3 maggio
Abitanti: erbezzini
Email: comune.erbezzo@tiscali.it
PEC: comune.erbezzo.vr@pecveneto.it
Telefono: +39 045/7075013
MAPPA
Il comune di Erbezzo si trova in provincia di Verona, nella regione Veneto, Italia. Situato sui Monti Lessini, fa parte della Lessinia, un'area caratterizzata da paesaggi montuosi e collinari, ricca di storia e tradizioni.

Origini

Le origini di Erbezzo risalgono al Medioevo, quando la zona fu colonizzata da popolazioni di origine cimbra. I Cimbri erano un gruppo etnico di origine germanica che si stabilì in varie aree montuose del nord Italia. Erbezzo, insieme ad altri comuni della Lessinia, conserva ancora tracce di questa eredità culturale, che si riflette nella lingua e nelle tradizioni locali.

Storia

Medioevo: Durante il Medioevo, la zona di Erbezzo era sotto l'influenza dei signori locali e dei vescovi di Verona. La sua economia si basava principalmente sull'agricoltura e sull'allevamento.

Dominazione Veneziana: Nel XV secolo, Erbezzo, come gran parte del Veneto, passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia. Questo periodo portò stabilità e sviluppo economico, grazie anche alla protezione offerta dalla Serenissima.

Ottocento e Unità d'Italia: Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Erbezzo passò sotto il controllo dell'Impero Austriaco. Successivamente, con l'Unità d'Italia nel 1866, entrò a far parte del Regno d'Italia.

XX Secolo: Il XX secolo ha visto cambiamenti significativi, con l'emigrazione di molti abitanti verso città più grandi o all'estero, in cerca di migliori opportunità economiche. Tuttavia, Erbezzo ha mantenuto il suo carattere rurale e montano.

Oggi: Attualmente, Erbezzo è un piccolo comune che conserva le sue tradizioni e la sua cultura. È una meta turistica per coloro che amano la natura e le attività all'aperto, grazie ai suoi paesaggi incontaminati e alle numerose possibilità di escursioni. Erbezzo è noto anche per la sua partecipazione a eventi culturali e tradizionali che celebrano la storia e la cultura cimbra, come festival e manifestazioni folcloristiche.

Luoghi da visitare:

Erbezzo è un affascinante comune situato nella provincia di Verona, nel cuore dei Monti Lessini. È un luogo ideale per chi ama la natura, la storia e le tradizioni locali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Erbezzo:

Chiesa di San Giovanni Battista: Questa chiesa parrocchiale risalente al XVIII secolo è uno dei principali edifici religiosi di Erbezzo. All'interno, potrai ammirare diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera spirituale e raccolta.

Parco Naturale Regionale della Lessinia: Erbezzo si trova all'interno di questo parco naturale, che offre una vasta gamma di attività all'aperto. Puoi fare escursioni a piedi o in mountain bike lungo i numerosi sentieri, godendo di panorami mozzafiato e della ricca biodiversità della zona.

Malga Derocon: Questa tradizionale malga è un ottimo posto per scoprire la produzione di formaggi locali e assaporare specialità del territorio. È anche un punto di partenza ideale per escursioni nei dintorni.

Falesie di Erbezzo: Gli appassionati di arrampicata possono sfidare le falesie di Erbezzo, che offrono vie di arrampicata di vari gradi di difficoltà immerse in un contesto naturale di grande bellezza.

Museo dei Trombini: Questo piccolo museo locale è dedicato agli antichi trombini, strumenti tradizionali tipici della Lessinia. È un luogo interessante per conoscere la storia e le tradizioni musicali della zona.

Monte Tomba: Un'escursione sul Monte Tomba offre viste panoramiche spettacolari sulla Lessinia e sulla pianura veneta. È una meta perfetta per gli amanti del trekking e della fotografia naturalistica.

Sorgenti del Fiume Vaio: Un'attrazione naturale da non perdere, queste sorgenti sono un luogo incantevole per una passeggiata rilassante e per ammirare la bellezza incontaminata della natura.

Grotta di Monte Capriolo: Questa grotta carsica è un'interessante attrazione geologica, ideale per gli appassionati di speleologia e per chi ama esplorare le meraviglie sotterranee.

Tradizioni e Sagre Locali: Partecipare alle sagre e feste locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura di Erbezzo. Eventi come la Festa della Tosatura e la Sagra del Formaggio offrono l'opportunità di assaporare piatti tipici e vivere l'atmosfera conviviale del paese.

Osservatorio Astronomico: Se sei interessato all'astronomia, l'osservatorio di Erbezzo organizza serate di osservazione delle stelle, offrendo una vista incredibile del cielo notturno lontano dalle luci della città.Erbezzo è una destinazione che unisce bellezze naturali, tradizioni culturali e attività all'aperto, rendendola ideale per una visita sia per famiglie che per appassionati di avventura.