www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Costermano sul Garda

Costermano sul Garda
Sito web: http://comunecostermano.it
Municipio: Piazza Giovanni Battista Ferrario,1
Santo patrono: Sant'Antonio abate
Festa del Patrono: 17 gennaio
Abitanti: costermanesi
Email: segretario@comunecostermano.it
PEC: comunecostermano@cert.ip-veneto.net
Telefono: +39 045/6208122
MAPPA
Costermano sul Garda è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione Veneto, in Italia. La storia di Costermano sul Garda è ricca e complessa, influenzata dalle vicende storiche della regione e dalla sua posizione geografica. Ecco una panoramica delle origini e della storia di questo comune:

Origini Antiche: La zona di Costermano sul Garda è stata abitata fin dall'antichità. Sono stati rinvenuti reperti archeologici che indicano la presenza di insediamenti umani durante l'età del bronzo. Successivamente, la zona fu abitata dai Romani, come testimoniano vari ritrovamenti di epoca romana.

Medioevo: Durante il Medioevo, Costermano e i suoi dintorni furono coinvolti nelle dispute tra le varie fazioni che controllavano il territorio, tra cui i signori locali e le città-stato vicine. La posizione strategica vicino al Lago di Garda ha reso quest'area importante in termini di controllo del territorio.

Dominazione Veneziana: Come gran parte del Veneto, Costermano entrò sotto il dominio della Repubblica di Venezia. Questo periodo fu caratterizzato da una relativa stabilità e prosperità economica, grazie ai commerci e alla protezione veneziana.

Epoca Moderna: Con la caduta della Repubblica di Venezia alla fine del XVIII secolo, la zona passò sotto il dominio dell'Impero Austriaco, e successivamente entrò a far parte del Regno d'Italia nel 1866, dopo la Terza Guerra d'Indipendenza Italiana.

20° secolo e Oggi: Durante il 20° secolo, Costermano sul Garda ha vissuto le trasformazioni tipiche dell'Italia rurale, con un progressivo sviluppo economico e turistico. Oggi, il comune è noto per la sua bellezza naturale e paesaggistica, grazie alla vicinanza con il Lago di Garda, che attrae turisti da tutto il mondo. Costermano sul Garda continua a essere un luogo che combina storia, cultura e bellezze naturali, offrendo un panorama affascinante che riflette le sue origini storiche e le sue evoluzioni nel corso dei secoli.

Luoghi da visitare:

Costermano sul Garda è un affascinante comune situato nella regione del Veneto, vicino al Lago di Garda. È una destinazione ideale per chi cerca tranquillità, bellezze naturali e un po' di storia. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Costermano sul Garda:

Cimitero Militare Germanico: Uno dei luoghi più importanti e toccanti della zona, questo cimitero ospita le tombe di oltre 22.000 soldati tedeschi caduti durante la Seconda Guerra Mondiale. È un luogo di riflessione e memoria storica, situato in una posizione panoramica.

Monte Baldo: Sebbene non sia direttamente a Costermano, il vicino Monte Baldo è facilmente accessibile e offre spettacolari vedute panoramiche sul Lago di Garda. È un'ottima destinazione per escursioni, trekking e, in inverno, sport invernali.

Lago di Garda: Essendo vicino al lago più grande d'Italia, Costermano offre un facile accesso a tutte le attività acquatiche disponibili sul Lago di Garda, come vela, windsurf, nuoto e gite in barca.

Sentieri Escursionistici: Costermano è circondato da una rete di sentieri escursionistici adatti a tutti i livelli di esperienza. Puoi esplorare le colline e i vigneti della zona, godendo di viste mozzafiato e della natura incontaminata.

Golf Cà degli Ulivi: Per gli appassionati di golf, questo campo offre un'esperienza unica con una splendida vista sul lago e sulle colline circostanti. È un campo ben curato che offre una sfida per giocatori di tutti i livelli.

Chiesa di San Verolo: Questa piccola chiesa romanica è uno dei gioielli nascosti di Costermano. Risale al XII secolo e conserva affreschi e dettagli architettonici di grande interesse storico.

Borgo di Marciaga: Un piccolo borgo vicino a Costermano, Marciaga offre un'affascinante atmosfera rurale, con stradine strette, antiche case in pietra e una vista incantevole sul Lago di Garda.

Enogastronomia Locale: Non perdere l'opportunità di assaporare i prodotti tipici della zona. Ci sono numerosi ristoranti e cantine dove puoi gustare vini locali, olio d'oliva e piatti tradizionali.

Percorsi in Bicicletta: La zona intorno a Costermano è ideale per gli amanti della bicicletta, con percorsi che attraversano colline, vigneti e uliveti, offrendo panorami mozzafiato sul lago.

Eventi Locali: Durante l'anno, Costermano ospita vari eventi e festival che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Informati sugli eventi in programma durante la tua visita per vivere un'esperienza autentica.Queste attrazioni offrono un mix di attività culturali, storiche e all'aperto che rendono Costermano sul Garda una destinazione ideale per una vacanza rilassante e arricchente.