Castelnuovo del Garda

Municipio: Piazza degli Alpini,4
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: castelnovesi
Email: protocollo@castelnuovodg.it
PEC: castelnuovodg@legalmail.it
Telefono: +39 045/6459920
MAPPA
Origini
Le origini di Castelnuovo del Garda risalgono a tempi preistorici, come testimoniano alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, è con l'epoca romana che l'area inizia a svilupparsi in modo più strutturato, grazie alla sua posizione strategica lungo importanti vie di comunicazione che collegavano l'Italia settentrionale con l'Adriatico e l'entroterra.Medioevo
Nel Medioevo, il territorio di Castelnuovo del Garda acquisì importanza grazie alla costruzione di un castello, da cui deriva il nome "Castelnuovo". Questo castello era fondamentale per la difesa del territorio e per il controllo delle vie di passaggio. Durante questo periodo, la zona fu contesa da diverse signorie locali e fu spesso teatro di scontri tra le famiglie nobiliari della zona.Età Moderna
Nel Rinascimento e durante l'età moderna, Castelnuovo del Garda passò sotto la dominazione della Repubblica di Venezia, che portò un periodo di relativa stabilità e prosperità. Sotto il dominio veneziano, furono migliorate le infrastrutture e l'agricoltura conobbe un notevole sviluppo.Età Contemporanea
Nel XIX secolo, con la caduta della Repubblica di Venezia e l'arrivo delle truppe napoleoniche, Castelnuovo del Garda subì diversi cambiamenti amministrativi. Successivamente, con l'annessione al Regno d'Italia, il comune iniziò un progressivo sviluppo economico e demografico.Sviluppo recente
Nel XX secolo, Castelnuovo del Garda ha visto un notevole sviluppo economico, grazie anche alla vicinanza con il Lago di Garda, che ha favorito il turismo. Oggi, il comune è noto non solo per la sua storia e cultura, ma anche per le attrazioni turistiche come i parchi divertimento, tra cui il famoso Gardaland, che attira visitatori da tutta Europa. In sintesi, Castelnuovo del Garda vanta una storia complessa e affascinante, caratterizzata da influenze romane, medievali, veneziane e moderne, che hanno contribuito a formare l'identità unica di questo comune veronese.Luoghi da visitare:
Castelnuovo del Garda è un comune situato nella provincia di Verona, vicino al Lago di Garda. È una destinazione affascinante che offre una varietà di attrazioni per i visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Castelnuovo del Garda e nei dintorni:Castello di Castelnuovo del Garda: Anche se non in perfette condizioni, i resti del castello medievale offrono uno sguardo interessante sulla storia locale. È situato in posizione elevata, offrendo viste panoramiche del paesaggio circostante.
Chiesa di Santa Maria Nascente: Questa chiesa parrocchiale, risalente al XV secolo, merita una visita per il suo stile architettonico e gli interni affascinanti, che includono opere d?arte sacra.
Parco Termale del Garda - Villa dei Cedri: Situato nelle vicinanze, questo parco termale è un'oasi di benessere con laghi termali e un centro benessere. È perfetto per rilassarsi immersi nella natura.
Gardaland: Sebbene tecnicamente situato a Ronchi, frazione di Castelnuovo del Garda, questo famoso parco divertimenti è una delle principali attrazioni turistiche dell'area, con giostre per tutte le età e spettacoli dal vivo.
Movieland Park: Parte del complesso Canevaworld Resort, offre attrazioni ispirate al mondo del cinema. È ideale per gli appassionati di film e avventura.
Caneva Aquapark: Adiacente a Movieland, questo parco acquatico offre una varietà di scivoli e piscine, perfetto per le famiglie durante i mesi estivi.
Parco Natura Viva: Un grande parco faunistico e zoo safari situato nelle vicinanze, che ospita numerose specie animali in ambienti che cercano di replicare il loro habitat naturale.
Passeggiate e percorsi naturalistici: L'area intorno al Lago di Garda offre molte opportunità per escursioni a piedi e in bicicletta, con sentieri che attraversano vigneti, uliveti e colline.
Lago di Garda: La vicinanza al lago permette di godere di tutte le attività acquatiche, dalle gite in barca al windsurf, o semplicemente rilassarsi su una delle spiagge del lago.
Borghetto sul Mincio: Un pittoresco villaggio situato a breve distanza, conosciuto per i suoi mulini ad acqua e il ponte visconteo. È una meta ideale per una gita di un giorno.
Cantine e vigneti: La regione è famosa per la produzione di vini come il Bardolino. Molte cantine locali offrono tour e degustazioni.
Mercati locali e sagre: Partecipare ai mercati settimanali e alle sagre ti permetterà di assaporare i prodotti tipici della zona, come il vino, l'olio d'oliva e i formaggi.
Peschiera del Garda: Una cittadina vicina con un centro storico affascinante, circondata da mura veneziane, dichiarate Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.
Verona: Anche se un po' più distante, una visita alla città di Verona è facilmente fattibile. Questa città, famosa per l'Arena e il legame con la storia di Romeo e Giulietta, offre molte attrazioni culturali e storiche.Visitare Castelnuovo del Garda e dintorni offre un mix di storia, natura e divertimento, rendendolo una destinazione ideale per una vacanza variegata.