www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Caldiero

Caldiero
Sito web: http://comune.cadeo.pc.it
Municipio: Piazza Olinto Marcolungo,19
Santo patrono: San Mattia e San Pietro
Festa del Patrono: ultima domenica di febbraio
Abitanti: caldieresi
Email: info@comune.caldiero.vr.it
PEC: protocollogenerale@=
pec.comune.caldiero.vr.it
Telefono: +39 045/7650023
MAPPA
Caldiero è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Verona. La sua storia è ricca e affonda le radici in epoche antiche, con un'evoluzione che riflette i cambiamenti storici e culturali della regione.

Origini Antiche

Le origini di Caldiero risalgono all'epoca romana, quando era conosciuta per le sue terme. Le acque termali di Caldiero erano apprezzate già dai Romani, che costruirono strutture per sfruttare le proprietà terapeutiche delle sorgenti, note come "Aquae Calidae". Questo nome latino riflette la caratteristica principale delle acque: la loro temperatura elevata.

Medioevo

Durante il Medioevo, Caldiero divenne un centro importante grazie alla sua posizione strategica lungo la via Postumia, un'antica strada romana che collegava Genova ad Aquileia. La zona fu soggetta a varie dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e successivamente dei Franchi.

Periodo Scaligeri e Veneziano

Nel corso del XIII e XIV secolo, Caldiero passò sotto il controllo della famiglia scaligera di Verona. Successivamente, come gran parte del Veneto, divenne parte della Repubblica di Venezia. Durante il periodo veneziano, il comune conobbe un periodo di relativa stabilità e sviluppo economico.

Età Moderna e Contemporanea

Nel XIX secolo, Caldiero, come il resto del Veneto, entrò a far parte del Regno d'Italia. Durante questo periodo, le terme di Caldiero continuarono a essere un'importante attrazione, contribuendo allo sviluppo economico del comune.

Oggi

Oggi, Caldiero è conosciuta non solo per le sue terme, ma anche per la sua vivace comunità e per il patrimonio culturale e naturale. Le terme rimangono una delle principali attrazioni turistiche, e il comune conserva tradizioni storiche e culturali che risalgono a secoli passati. In sintesi, la storia di Caldiero è caratterizzata da un ricco patrimonio legato alle sue acque termali e a una posizione strategica che ha favorito il suo sviluppo attraverso i secoli.

Luoghi da visitare:

Caldiero è un comune situato nella provincia di Verona, nella regione Veneto, Italia. Pur essendo una località relativamente piccola, Caldiero offre diverse attrazioni e luoghi di interesse che possono arricchire la visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Caldiero e nei dintorni:

Terme di Giunone: Questa è una delle attrazioni più famose di Caldiero. Le terme offrono piscine termali all'aperto e al coperto, ideali per rilassarsi e godere dei benefici delle acque termali. Le strutture includono anche un parco acquatico, perfetto per le famiglie.

Chiesa Parrocchiale di San Matteo Apostolo: Situata nel centro del paese, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa italiana. La chiesa ospita opere d'arte sacra e offre un'atmosfera di pace e spiritualità.

Villa Da Prato: Questa villa storica è circondata da un ampio giardino e rappresenta un esempio di architettura nobiliare veneta. Anche se l'accesso interno potrebbe essere limitato, la villa è spesso utilizzata per eventi culturali e manifestazioni.

Parco dell'Adige: Situato a breve distanza, questo parco offre sentieri per passeggiate e aree per picnic. È un ottimo luogo per godere della natura e fare attività all'aperto.

Antiche mura di Caldiero: Passeggiando per il paese, si possono ammirare i resti delle antiche mura medievali, che raccontano la storia del borgo e delle sue origini.

Sorgenti termali naturali: Oltre alle strutture delle Terme di Giunone, l'area di Caldiero è ricca di sorgenti termali naturali. Alcune di queste sono accessibili al pubblico e offrono un'esperienza più autentica a contatto con la natura.

Frazione di Caldierino: Questa piccola frazione offre un'atmosfera tranquilla e pittoresca, con case tradizionali e strade strette che invitano a una passeggiata rilassante.

Eventi e sagre locali: Caldiero ospita diverse manifestazioni durante l'anno, come sagre enogastronomiche e feste tradizionali, che offrono un'opportunità per scoprire la cultura locale e assaporare piatti tipici.

Percorsi enogastronomici: La regione circostante è famosa per i suoi vini, come il Soave e il Valpolicella. È possibile organizzare visite a cantine locali per degustazioni e tour.

Escursioni nei dintorni: Caldiero è un ottimo punto di partenza per esplorare altre località della provincia di Verona, come il centro storico di Verona, il Lago di Garda e la zona vitivinicola della Valpolicella.Questi sono solo alcuni dei punti di interesse che Caldiero e i suoi dintorni hanno da offrire. La combinazione di storia, cultura, relax e natura rende questa località un luogo piacevole da visitare.