Buttapietra

Municipio: Piazza Roma,2
Santo patrono: Esaltazione della Santa Croce
Festa del Patrono: 17 settembre
Abitanti: buttapietrini
Email: info@comune.buttapietra.vr.it
PEC: comune.buttapietra@halleycert.it
Telefono: +39 045/6660002
MAPPA
Luoghi da visitare:
Buttapietra è un piccolo comune situato nella provincia di Verona, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene sia un paese relativamente piccolo, ci sono comunque alcuni luoghi interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Buttapietra e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa è la chiesa principale del paese, dedicata a San Giorgio. L'edificio attuale è stato ricostruito nel corso dei secoli e presenta elementi architettonici interessanti. All'interno, puoi trovare opere d'arte sacra e decorazioni che meritano una visita.
Villa Vecelli Cavriani: Situata nelle vicinanze, questa villa storica è un esempio dell'architettura veneta. Anche se in alcune occasioni l'accesso potrebbe essere limitato, è possibile ammirare la sua struttura esterna e, se ci sono eventi o aperture straordinarie, vale la pena visitare anche gli interni.
La campagna veronese: Buttapietra è immersa nella campagna veneta, che offre splendide vedute e la possibilità di fare passeggiate o escursioni in bicicletta. Le strade di campagna e i sentieri offrono un'esperienza tranquilla e rilassante a contatto con la natura.
Eventi locali: Partecipare alle sagre o agli eventi locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura del luogo. A seconda del periodo dell'anno, potresti trovare feste tradizionali, mercati o manifestazioni legate alla cultura e alla gastronomia veronese.
Prodotti tipici e gastronomia: Mentre ti trovi a Buttapietra, approfitta dell'opportunità di assaporare i piatti tipici della cucina veneta. Cerca trattorie e ristoranti locali dove puoi gustare specialità come risotti, salumi e formaggi della zona.
Escursioni nei dintorni: La posizione di Buttapietra consente di esplorare facilmente le attrazioni vicine, come la città di Verona, con il suo famoso anfiteatro romano, la Casa di Giulietta, e molti altri siti storici e culturali. Anche il Lago di Garda non è lontano, ideale per una gita di un giorno.
Fattorie e agriturismi: La zona offre diverse opportunità per visitare fattorie e agriturismi, dove è possibile acquistare prodotti locali freschi e, in alcuni casi, partecipare a degustazioni o attività agricole.Se stai pianificando una visita, ti consiglio di controllare in anticipo gli orari di apertura e le disponibilità, soprattutto per le attrazioni che potrebbero avere accessi limitati.