www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Noventa di Piave

Noventa di Piave
Sito web: http://comune.noventadipiave.ve.it
Municipio: Piazza Guglielmo Marconi,1
Santo patrono: San Mauro
Festa del Patrono: 22 novembre
Abitanti: noventani
Email: michele.scaramal@=
comune.noventadipiave.ve.it
PEC: comune.noventadipiave.ve@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0421 65212
MAPPA
Noventa di Piave è un comune situato nella regione Veneto, nel nord-est dell'Italia, nella provincia di Venezia. La storia di Noventa di Piave è ricca e affonda le sue radici in epoche antiche.

Origini

    1. Età Romana: Il territorio di Noventa di Piave era abitato già in epoca romana. Il nome "Noventa" deriva probabilmente dal termine latino "Noventa", che significa "novanta", e potrebbe riferirsi a una distanza misurata in miglia romane da un altro centro oppure potrebbe derivare da una suddivisione agraria del territorio durante il periodo romano.

Medioevo

    1. Alto Medioevo: Durante l'alto medioevo, l'area fu soggetta a varie dominazioni, tra cui quella dei Longobardi e successivamente dei Franchi.
    1. Basso Medioevo: Nel corso del basso medioevo, il territorio di Noventa di Piave passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che influenzò notevolmente la cultura e l'economia locale.

Rinascimento e Periodo Veneziano

    1. Durante il dominio veneziano, Noventa di Piave beneficiò della stabilità e della prosperità che caratterizzavano la Serenissima. L'agricoltura e il commercio fiorirono, grazie anche alla vicinanza con il fiume Piave, che facilitava i trasporti e le comunicazioni.

Periodo Napoleonico e Austriaco

    1. Con la caduta della Repubblica di Venezia, Noventa di Piave, come il resto del Veneto, passò sotto il dominio napoleonico alla fine del XVIII secolo e successivamente sotto il controllo austriaco fino all'annessione al Regno d'Italia nel 1866.

XX Secolo

    1. Prima Guerra Mondiale: Il comune fu coinvolto direttamente nelle vicende della Prima Guerra Mondiale, essendo situato vicino al fronte del Piave, teatro di importanti battaglie tra le forze italiane e austro-ungariche.
    1. Seconda Guerra Mondiale: Anche durante la Seconda Guerra Mondiale, l'area subì le conseguenze del conflitto, ma nel dopoguerra conobbe una graduale ripresa economica.

Oggi

    1. Noventa di Piave è oggi un comune che combina tradizione e modernità, con un?economia basata principalmente sull'agricoltura, il commercio e il turismo. Il comune è noto anche per l'outlet di Noventa di Piave, che attira visitatori da tutta la regione.
La storia di Noventa di Piave è dunque una testimonianza della capacità del territorio di adattarsi e prosperare attraverso i secoli, mantenendo vive le proprie radici storiche e culturali.

Luoghi da visitare:

Noventa di Piave è una piccola cittadina situata nella regione del Veneto, nel nord-est dell'Italia. Pur essendo piuttosto piccola, offre diverse attrazioni e luoghi di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Noventa di Piave e dintorni:

Chiesa di San Mauro Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese ed è dedicata a San Mauro Martire. L'edificio presenta uno stile architettonico interessante e al suo interno si possono ammirare opere d'arte sacra.

Centro Storico: Il piccolo centro storico di Noventa di Piave offre un'atmosfera piacevole per una passeggiata. Qui puoi osservare l'architettura tradizionale e fermarti nei caffè locali per gustare un buon caffè o un gelato.

Noventa di Piave Designer Outlet: Questo è uno dei maggiori punti di interesse della zona per gli amanti dello shopping. L'outlet offre una vasta gamma di negozi di marchi famosi a prezzi scontati, oltre a ristoranti e bar.

Villa Bortoluzzi: Questa villa storica è un esempio dell'architettura rurale veneta. Anche se non sempre aperta al pubblico, merita una visita almeno dall'esterno per ammirarne la struttura.

Fiume Piave: Il fiume Piave, che scorre vicino alla città, offre opportunità per passeggiate e attività all'aperto. Ci sono percorsi lungo il fiume che sono ideali per il jogging, il ciclismo o semplicemente per una passeggiata rilassante.

Cantine Vinicole: La zona del Veneto è famosa per la produzione di vino. Nei dintorni di Noventa di Piave, è possibile visitare alcune cantine locali dove degustare vini tipici della regione, come il Prosecco.

Parco Fluviale di Noventa di Piave: Un'area verde dove è possibile fare passeggiate, picnic o semplicemente godersi la natura. È un luogo ideale per famiglie e amanti del relax all'aria aperta.

Eventi Locali e Sagre: Durante l'anno, Noventa di Piave ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e le tradizioni locali. Queste manifestazioni offrono un ottimo modo per immergersi nella vita locale e assaporare cibi e bevande tipiche.

Itinerari Cicloturistici: La regione intorno a Noventa di Piave offre vari percorsi cicloturistici che permettono di esplorare la campagna veneta, con i suoi paesaggi pittoreschi e le sue bellezze naturali.

Visite ai Dintorni: Noventa di Piave è situata in una posizione strategica per visitare altre città del Veneto, come Venezia, Treviso e Padova, che sono facilmente raggiungibili in auto o con i mezzi pubblici.Questi sono alcuni dei luoghi e delle attività che potresti considerare durante una visita a Noventa di Piave. La città offre un mix di cultura, shopping e natura, rendendola una destinazione piacevole per una gita di un giorno o un breve soggiorno.