Marcon

Municipio: Piazza Municipio,20
Santo patrono: San Giorgio
Festa del Patrono: 23 aprile
Abitanti: marconesi
Email: responsabilepcru@=
comune.marcon.ve.it
PEC: comune.martellago.ve@pecveneto.it
Telefono: +39 0415997222
MAPPA
Luoghi da visitare:
Marcon è una cittadina situata nella regione Veneto, vicino a Venezia. Anche se Marcon non è una destinazione turistica molto conosciuta, offre comunque alcune attrazioni e luoghi di interesse che possono essere esplorati. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Marcon e nei dintorni:Chiesa di San Giorgio: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto di Marcon. La chiesa è dedicata a San Giorgio e presenta un'architettura semplice ma suggestiva.
San Liberale: Un'altra chiesa di interesse storico e religioso, situata in una frazione di Marcon. Vale la pena visitarla per la sua atmosfera tranquilla e per le celebrazioni religiose che vi si tengono.
Parco Naturale Regionale del Fiume Sile: Anche se non si trova esattamente a Marcon, è facilmente accessibile e rappresenta un'ottima destinazione per gli amanti della natura. Il parco offre percorsi per passeggiate, birdwatching e gite in bicicletta lungo il fiume Sile.
Oasi Lycaena: Situata nelle vicinanze, questa oasi naturalistica è ideale per chi ama la flora e la fauna. Offre sentieri naturalistici e la possibilità di osservare diverse specie di animali e piante.
Centro Commerciale Valecenter: Per chi ama lo shopping, Valecenter è un grande centro commerciale che offre una vasta gamma di negozi, ristoranti e un cinema multisala.
Villa Condulmer: Situata a Mogliano Veneto, non lontano da Marcon, questa villa storica è circondata da un magnifico parco. Attualmente, la villa ospita un hotel e un campo da golf, ma vale la pena visitarla per la sua architettura e i suoi giardini.
Escursione a Venezia: Data la vicinanza a Venezia, Marcon può essere un ottimo punto di partenza per visitare la città lagunare e le sue meraviglie, come Piazza San Marco, il Ponte di Rialto e la Basilica di San Marco.
Gite in bicicletta: L'area intorno a Marcon è ideale per escursioni in bicicletta grazie alla presenza di piste ciclabili che attraversano la campagna veneta.
Feste e Sagre Locali: Partecipare alle feste e sagre locali può essere un modo interessante per conoscere la cultura e le tradizioni della zona. Eventi stagionali spesso includono cibo tipico, musica e intrattenimento.
Visite enogastronomiche: Nei dintorni di Marcon, ci sono diverse cantine e aziende agricole dove è possibile degustare vini locali e prodotti tipici della regione Veneto.Anche se Marcon non è una meta turistica di primo piano, può offrire un?esperienza autentica e tranquilla, lontana dalle folle, permettendo di esplorare le bellezze naturali e culturali del Veneto.