www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Fossalta di Portogruaro

Fossalta di Portogruaro
Sito web: http://comune.fossaltadiportogruaro.ve.it
Municipio: Piazza Risorgimento,9
Santo patrono: San Zenone
Festa del Patrono: 12 aprile
Abitanti: fossaltesi
Email: info@=
comune.fossaltadiportogruaro.ve.it
PEC: protocol.comune.fossaltadiportogruaro.ve@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0421 249511
MAPPA
Fossalta di Portogruaro è un comune situato nella regione del Veneto, nel nord-est d'Italia, facente parte della città metropolitana di Venezia. La storia di Fossalta di Portogruaro è legata strettamente a quella della più ampia area del Portogruarese, una zona ricca di storia e cultura, caratterizzata da un paesaggio di pianura attraversato da vari corsi d'acqua. L'origine del nome "Fossalta" potrebbe derivare dal latino "Fossa Alta", indicando un fossato o un canale significativamente profondo, il che suggerisce la presenza storica di opere di canalizzazione e irrigazione. L'aggiunta "di Portogruaro" serve a distinguere questo comune da altri con lo stesso nome e a sottolineare la vicinanza a Portogruaro, un centro storico importante della zona. Storicamente, l'area di Fossalta di Portogruaro è stata influenzata da vari domini e culture, a partire dall'epoca romana, quando il Veneto faceva parte dell'Impero Romano. Durante il Medioevo, l'area fu contesa tra diverse signorie e subì l'influenza sia del Patriarcato di Aquileia che della Repubblica di Venezia. La vicinanza a Portogruaro, un'importante città mercantile medievale, ha avuto un impatto significativo sullo sviluppo economico e culturale della zona. Nel corso dei secoli, l'economia di Fossalta di Portogruaro si è basata principalmente sull'agricoltura, grazie alla fertilità del terreno e alla presenza di risorse idriche. Oggi, la città conserva elementi della sua storia attraverso l'architettura religiosa e rurale e mantiene tradizioni culturali locali. Oltre agli aspetti storici e culturali, Fossalta di Portogruaro è conosciuta per la bellezza naturale dei suoi dintorni, che offre opportunità per attività all'aperto e un piacevole stile di vita rurale.

Luoghi da visitare:

Fossalta di Portogruaro è un comune situato nella regione Veneto, in provincia di Venezia. Sebbene sia una località relativamente piccola, offre alcuni punti di interesse e attrazioni che possono essere esplorati dai visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fossalta di Portogruaro e nei dintorni:

Chiesa di San Zenone Vescovo: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, dedicata a San Zenone. La chiesa presenta uno stile architettonico semplice ma affascinante, e al suo interno si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.

Villa Mocenigo: Una villa storica situata nei pressi di Fossalta di Portogruaro, che offre uno sguardo sull'architettura e la storia delle dimore nobiliari venete.

Centro storico di Fossalta: Passeggiando per il centro del paese, si possono ammirare alcuni edifici storici e respirare l'atmosfera tranquilla di questa località veneta.

Parco Fluviale: Un'area verde lungo il fiume Lemene, ideale per passeggiate rilassanti, pic-nic e per godere della natura circostante.

Ponte Romano: Nei pressi di Fossalta di Portogruaro, si trova questo ponte di epoca romana che attraversa il fiume Lemene, un luogo affascinante per gli amanti della storia.

Museo del Paesaggio di Torre di Mosto: Situato nelle vicinanze, questo museo offre esposizioni dedicate al paesaggio locale, con particolare attenzione alla flora e alla fauna della zona.

Portogruaro: A breve distanza, il comune di Portogruaro è noto per il suo pittoresco centro storico, con edifici medievali, portici e la caratteristica Torre Campanaria.

Abbazia di Summaga: Situata a pochi chilometri da Fossalta, questa abbazia benedettina risale al X secolo ed è famosa per i suoi affreschi medievali.

Lison-Pramaggiore: Questa zona è rinomata per la produzione dei vini DOC Lison-Pramaggiore. Gli amanti del vino possono visitare le cantine locali e partecipare a degustazioni.

Riserva Naturale Vallevecchia: Non troppo distante, questa riserva naturale offre un ecosistema vario, con dune, pinete e lagune, perfetto per gli appassionati di birdwatching e natura.

Eventi e sagre locali: Durante l'anno, Fossalta di Portogruaro ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la tradizione locale, offrendo un assaggio della cucina e dell'artigianato veneto.

Escursioni in bicicletta: La zona è attraversata da numerosi percorsi ciclabili che permettono di esplorare il paesaggio rurale circostante, tra campi, vigneti e canali.Visitare Fossalta di Portogruaro e i suoi dintorni offre un'esperienza autentica del Veneto, lontano dalle mete turistiche più affollate, permettendo di scoprire la bellezza e la tranquillità di questa regione.