Fossalta di Piave

Municipio: Piazza IV Novembre,5
Santo patrono: SS. Ermagora e Fortunato
Festa del Patrono: prima domenica di agosto
Abitanti: fossaltini
Email: info@comunefossaltadipiave.it
PEC: protocollo@=
pec.comunefossaltadipiave.it
Telefono: +39 0421 679644
MAPPA
Luoghi da visitare:
Fossalta di Piave è una piccola località situata nella provincia di Venezia, nel Veneto. Sebbene sia una cittadina di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti sia dal punto di vista storico che naturalistico. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Fossalta di Piave e dintorni:Chiesa di San Zenone Vescovo: Questa chiesa parrocchiale è il principale luogo di culto di Fossalta di Piave. È un edificio storico che merita una visita per la sua architettura e le opere d'arte sacra custodite al suo interno.
Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento commemora i caduti delle guerre mondiali. È un luogo di riflessione e memoria storica.
Villa Gaggia: Una delle ville storiche della zona, Villa Gaggia è circondata da un parco e rappresenta un esempio dell'architettura signorile veneta.
Percorsi lungo il fiume Piave: Il fiume Piave è un simbolo storico e naturale della regione. Presso Fossalta di Piave, è possibile fare passeggiate o escursioni in bicicletta lungo le sue rive, godendo della natura e della tranquillità del paesaggio fluviale.
Museo della Battaglia del Solstizio: Sebbene non si trovi esattamente a Fossalta di Piave, il vicino comune di Nervesa della Battaglia ospita questo museo dedicato a una delle più importanti battaglie della Prima Guerra Mondiale, combattuta lungo il fronte del Piave.
Parco Fluviale del Piave: Quest?area protetta offre percorsi naturalistici per gli amanti della natura e del birdwatching. È un ottimo luogo per passeggiate, pic-nic e attività all'aria aperta.
Cantine e Aziende Agricole: La zona intorno a Fossalta di Piave è conosciuta per la produzione di vini e prodotti agricoli. Diverse cantine offrono degustazioni e visite guidate per scoprire i vini locali, in particolare il Prosecco.
Eventi e Sagre Locali: Durante l?anno, Fossalta di Piave ospita vari eventi e sagre che celebrano le tradizioni locali e la gastronomia della zona. Partecipare a queste manifestazioni è un ottimo modo per immergersi nella cultura locale.
Percorsi Storici della Grande Guerra: La zona del Piave è stata teatro di importanti eventi durante la Prima Guerra Mondiale. Sono presenti percorsi storici che permettono di visitare trincee e luoghi di battaglia, offrendo un?immersione nella storia.
Escursioni nei Dintorni: Fossalta di Piave si trova in una posizione strategica per escursioni verso altre città venete come Treviso, Venezia e le località della Riviera del Brenta, tutte facilmente raggiungibili in auto.Questa lista offre un'ampia panoramica di cosa vedere e fare a Fossalta di Piave e nei suoi dintorni, permettendo di scoprire le bellezze nascoste di questa parte del Veneto.