Annone Veneto

Municipio: Piazza Vittorio Veneto,1
Santo patrono: San Vitale
Festa del Patrono: 28 aprile
Abitanti: annonesi
Email: segretario@=
comune.annoneveneto.ve.it
PEC: comuneannoneveneto.ve@legalmail.it
Telefono: +39 0422769702
MAPPA
Origini
Le origini di Annone Veneto risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni reperti archeologici rinvenuti nella zona. Tuttavia, le informazioni precise sull'insediamento durante questo periodo sono piuttosto scarse.Medioevo
Durante il Medioevo, l'area di Annone Veneto, come molte altre nel Veneto, fu influenzata dalle vicende politiche e militari che coinvolsero diverse potenze regionali. Nel corso di questi secoli, la regione fu sotto il controllo di vari signori feudali e subì incursioni e saccheggi, tipici di quel periodo turbolento.Dominio Veneziano
A partire dal XV secolo, Annone Veneto entrò a far parte della Repubblica di Venezia. Questo periodo fu generalmente caratterizzato da una certa stabilità e prosperità, grazie anche al sistema amministrativo e commerciale ben organizzato della Serenissima. Il dominio veneziano influenzò profondamente la cultura, l'architettura e l'economia locali.Periodo Napoleonico e Asburgico
Con la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, Annone Veneto passò sotto il controllo francese di Napoleone e, successivamente, sotto il dominio austriaco, come gran parte del Veneto. Durante il periodo austriaco, furono attuate diverse riforme amministrative e infrastrutturali.Unità d'Italia
Nel 1866, Annone Veneto fu annessa al Regno d'Italia, seguendo il processo di unificazione nazionale. Da quel momento in poi, il comune ha condiviso le vicende storiche del resto d'Italia, attraversando periodi di guerra, ricostruzione e sviluppo economico.Epoca Contemporanea
Nel corso del XX secolo, Annone Veneto ha visto un progressivo sviluppo economico, grazie anche alla crescita del settore agricolo e, più tardi, a quello industriale. Oggi, il comune è conosciuto per la sua produzione di vini e prodotti agricoli, oltre che per la sua qualità della vita. Annone Veneto, come molti comuni della regione, è riuscito a conservare la sua identità storica e culturale, pur adattandosi alle sfide moderne. La sua storia riflette le molteplici influenze che hanno modellato il Veneto nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Annone Veneto è un piccolo comune situato nella provincia di Venezia, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene sia un paese di dimensioni relativamente ridotte, offre alcune attrazioni interessanti che riflettono la sua storia e cultura locale. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere ad Annone Veneto:Chiesa di San Vitale Martire: Questa chiesa parrocchiale è uno dei principali luoghi di culto del paese. Di origine antica, è stata più volte rimaneggiata nel corso dei secoli. All'interno, puoi ammirare diverse opere d'arte sacra e un'atmosfera di pace e spiritualità.
Villa Mocenigo: Anche se non è sempre aperta al pubblico, Villa Mocenigo è un esempio di architettura veneta. La villa risale al periodo in cui le famiglie nobili veneziane costruivano residenze di campagna nella zona.
Centro Storico: Passeggiare per le vie del centro storico di Annone Veneto ti permette di immergerti nell'atmosfera tipica di un piccolo borgo veneto. Le strade sono tranquille e offrono scorci pittoreschi.
Fornaci Romane: Nei dintorni di Annone Veneto, sono stati rinvenuti resti di antiche fornaci romane, testimonianza della lunga storia di insediamenti umani nella zona. Questi siti archeologici offrono uno sguardo interessante sul passato dell'area.
Percorsi Naturalistici: La campagna circostante Annone Veneto è ideale per gli amanti della natura e delle passeggiate. Ci sono vari sentieri che attraversano i campi agricoli e le aree boschive, dove è possibile fare escursioni a piedi o in bicicletta.
Cantine Vinicole: La zona è nota per la produzione di vini di qualità. Diverse cantine offrono visite guidate e degustazioni, permettendoti di scoprire i vini locali, come il Prosecco e il Merlot.
Eventi Locali: Partecipare a eventi e sagre locali è un ottimo modo per immergersi nella cultura e nelle tradizioni di Annone Veneto. Le feste paesane spesso includono musica, balli e stand gastronomici con specialità locali.
Parco Fluviale del Lemene: Situato nei dintorni, il parco offre un ambiente naturale rilassante dove è possibile fare passeggiate lungo il fiume Lemene, osservare la fauna locale e godersi un picnic all'aperto.Sebbene Annone Veneto non sia una grande destinazione turistica, la sua autenticità e il suo patrimonio culturale offrono un'esperienza piacevole per chi è interessato a scoprire angoli meno conosciuti del Veneto.