Zero Branco

Municipio: Piazza Umberto I,1
Santo patrono: Maria SS. Assunta
Festa del Patrono: 15 agosto
Abitanti: zerotini
Email: segreteria@comunezerobranco.it
PEC: legalmail@pec.comunezerobranco.it
Telefono: +39 0422 485455
MAPPA
Luoghi da visitare:
Zero Branco è un comune situato nella regione del Veneto, in provincia di Treviso. Sebbene non sia una meta turistica molto conosciuta, offre alcune attrazioni e punti d'interesse che meritano una visita. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Zero Branco e dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa è il principale luogo di culto di Zero Branco. Risale al XVIII secolo e presenta un'architettura semplice ma elegante. All'interno, è possibile ammirare diverse opere d'arte sacra.
Villa Guidini: Situata in località Sant'Alberto, Villa Guidini è una villa veneta del XVIII secolo. Attualmente ospita eventi culturali e manifestazioni. I suoi giardini sono un luogo ideale per passeggiate rilassanti.
Parco Naturale del Fiume Zero: Questo parco offre la possibilità di immergersi nella natura e fare passeggiate lungo il fiume Zero. È un'area perfetta per gli amanti del birdwatching e della fotografia naturalistica.
Piazza Umberto I: È la piazza principale di Zero Branco, dove si trovano diversi edifici storici e caffè. È un luogo ideale per rilassarsi e godere dell'atmosfera locale.
Museo della Civiltà Contadina: Anche se non si trova direttamente a Zero Branco, il vicino comune di Mogliano Veneto ospita questo interessante museo. Qui è possibile esplorare le tradizioni agricole e contadine della regione.
Escursioni nei dintorni: Zero Branco è un ottimo punto di partenza per esplorare altre attrazioni della provincia di Treviso e del Veneto, come Treviso stessa, famosa per i suoi canali e l'architettura storica, e le vicine città di Venezia e Padova.
Eventi locali: Zero Branco ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che offrono l'opportunità di assaporare la cucina locale e partecipare alle tradizioni culturali del posto.Anche se Zero Branco non è una località turistica di grande richiamo, la sua posizione strategica e la presenza di alcune attrazioni culturali e naturali lo rendono un luogo interessante da visitare, soprattutto per chi è alla ricerca di un'esperienza più autentica e tranquilla nel cuore del Veneto.