Vittorio Veneto

Municipio: Piazza del Popolo,14
Santo patrono: San Tiziano di Oderzo
Festa del Patrono: 16 gennaio
Abitanti: vittoriesi
Email: rgava@comune.vittorio-veneto.tv.it
PEC: pec.comune.vittorioveneto.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0438.569229
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vittorio Veneto, situata nella provincia di Treviso, nel cuore del Veneto, è una città ricca di storia e bellezze naturali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vittorio Veneto e nei suoi dintorni:Piazza Flaminio: Situata nel cuore del centro storico di Serravalle, questa piazza è circondata da edifici storici e offre un'atmosfera affascinante e pittoresca. Qui si trovano il Palazzo Minucci De Carlo e la Loggia Serravallese.
Cattedrale di Santa Maria Assunta: Questa cattedrale si trova sempre a Serravalle ed è un esempio di architettura gotica. All'interno si possono ammirare diverse opere d'arte, tra cui affreschi e dipinti di grande valore.
Museo della Battaglia: Dedicato alla Prima Guerra Mondiale, questo museo offre una panoramica dettagliata della battaglia di Vittorio Veneto e delle sue conseguenze. È un luogo importante per comprendere la storia locale e nazionale.
Castello di San Martino: Situato su una collina, il castello offre una vista panoramica sulla città e sulla valle circostante. Anche se in parte in rovina, è un luogo di grande fascino storico.
Palazzo Todesco: Questo palazzo è un esempio di architettura rinascimentale e si trova nella frazione di Ceneda. Attualmente ospita eventi culturali e mostre.
Santuario di Sant'Augusta: Situato su una collina, il santuario è dedicato a Sant'Augusta, la patrona di Serravalle. È raggiungibile attraverso una scalinata panoramica e offre una splendida vista sulla città.
Lago di Santa Croce: Anche se non direttamente a Vittorio Veneto, si trova a breve distanza e offre opportunità per attività all'aperto come il windsurf, la vela e il nuoto. È un luogo perfetto per una gita immersi nella natura.
Parco dei Laghi Blu: Un'area naturale protetta che offre percorsi escursionistici e la possibilità di ammirare la flora e la fauna locali. È un luogo ideale per passeggiate tranquille e pic-nic.
Grotte del Caglieron: Situate nelle vicinanze, queste grotte sono formate da un insieme di cavità naturali e artificiali. Sono un'attrazione unica per chi ama l'esplorazione speleologica.
Via dei Mulini: Un percorso che si snoda lungo il fiume Meschio, dove si possono vedere i resti dei vecchi mulini ad acqua, un tempo fondamentali per l'economia locale.
Feste e tradizioni locali: Se visiti Vittorio Veneto in particolari periodi dell'anno, potresti assistere a eventi tradizionali come il Palio di Serravalle o la Festa della Madonna della Salute.
Degustazione di vini e prodotti locali: La zona è rinomata per la produzione di vini, tra cui il famoso Prosecco. Esplora le cantine locali e assapora i prodotti tipici della regione.Questi sono solo alcuni dei luoghi e delle esperienze che Vittorio Veneto ha da offrire. La città è un perfetto punto di partenza per esplorare le bellezze della regione veneta.