Vedelago

Municipio: Piazza Martiri della Libertà,16
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: vedelaghesi
Email: ced@comune.vedelago.tv.it
PEC: comune.vedelago.tv@pecveneto.it
Telefono: +39 0423.702875
MAPPA
Luoghi da visitare:
Vedelago è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, in Italia. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre comunque alcune attrazioni interessanti e luoghi di interesse che vale la pena visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Vedelago e dintorni:Villa Emo: Questa è una delle ville venete progettate dal famoso architetto Andrea Palladio. Villa Emo è un esempio straordinario di architettura rinascimentale e fa parte del patrimonio mondiale dell'UNESCO. La villa è circondata da un ampio giardino e conserva affreschi interni di grande bellezza.
Chiesa di Santa Maria Assunta: Situata nel centro di Vedelago, questa chiesa parrocchiale è un esempio di architettura religiosa locale e merita una visita per il suo interno semplice ma suggestivo.
Villa Corner della Regina: Anche nota come Villa Corner Chiminelli, è una splendida villa seicentesca situata nella frazione di Cavasagra. La villa è circondata da un parco e conserva affreschi notevoli al suo interno.
Parco Naturale Regionale del Fiume Sile: Sebbene non sia strettamente a Vedelago, il vicino Parco del Sile offre la possibilità di godere della natura con percorsi ciclabili e pedonali lungo il fiume. È un'ottima destinazione per escursioni e pic-nic all'aperto.
Borgo di Fanzolo: Una frazione di Vedelago dove si possono ammirare alcune architetture storiche e godere della tranquilla atmosfera di un tipico borgo veneto.
Villa Pola Pomini: Situata nella frazione di Barcon, questa villa è un altro esempio di architettura storica della zona, anche se non sempre aperta al pubblico, può essere ammirata dall'esterno.
Escursioni e Cicloturismo: L'area intorno a Vedelago è perfetta per attività all'aria aperta come escursioni a piedi o in bicicletta. I paesaggi rurali e i percorsi lungo i corsi d'acqua offrono molte opportunità per esplorare la natura.
Eventi Locali: Durante l'anno, Vedelago ospita vari eventi e manifestazioni locali, come sagre enogastronomiche e feste tradizionali, che possono offrire un'esperienza autentica della cultura locale.
Prodotti Tipici e Gastronomia: La zona è nota per la sua cucina tradizionale veneta. Non perdere l'opportunità di assaggiare piatti tipici in uno dei ristoranti locali, come il risotto, la polenta, e i piatti a base di radicchio trevigiano.
Visite ai Vigneti: Nei dintorni di Vedelago ci sono diverse cantine che offrono degustazioni di vini locali. È un'ottima occasione per scoprire i vini del Veneto, come il Prosecco.Queste sono alcune delle attrazioni più significative di Vedelago e dintorni. Anche se non offre le stesse attrazioni di una grande città, la sua storia, architettura e bellezze naturali rendono Vedelago una meta interessante per chi cerca tranquillità e autenticità.