www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Sarmede

Sarmede
Sito web: http://comune.sarmede.tv.it
Municipio: Via Guglielmo Marconi,2
Abitanti: sarmedesi
Email: urbanistica@comune.sarmede.tv.it
PEC: comune.sarmede@pec.it
Telefono: +39 0438.582720
MAPPA
Sarmede è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, in Italia. La storia di Sarmede è profondamente intrecciata con quella della regione circostante, caratterizzata da una lunga tradizione agricola e un ricco patrimonio culturale. Le origini di Sarmede affondano le radici in epoca antica, sebbene le documentazioni specifiche sui primi insediamenti siano scarse. Come molte altre località venete, l'area fu probabilmente abitata da popolazioni paleovenete e successivamente influenzata dalla presenza romana. Durante il Medioevo, il territorio di Sarmede, come gran parte del Veneto, fu caratterizzato da un sistema feudale, con il controllo esercitato da signorie locali e, più avanti, dalla Repubblica di Venezia. Nel corso dei secoli, Sarmede è rimasto un piccolo centro rurale, con un'economia principalmente basata sull'agricoltura. Tuttavia, il paese ha conosciuto una certa fama a livello internazionale grazie a una particolare vocazione culturale, legata all'illustrazione e alle arti visive. Sarmede è infatti noto per essere la "Città delle fiabe", grazie al contributo dell'artista ceco ?t?pán Zav?el, che si stabilì qui negli anni '60. Zav?el, illustratore di libri per bambini, avviò una serie di iniziative culturali che portarono alla creazione della Mostra Internazionale d'Illustrazione per l'Infanzia, un evento che ha attirato artisti e illustratori da tutto il mondo. Questo ha contribuito a trasformare Sarmede in un vivace centro culturale, con laboratori, corsi e eventi legati all'arte dell'illustrazione. Oggi, Sarmede continua a coltivare questa tradizione artistica, mantenendo viva l'eredità culturale di Zav?el e promuovendo l'arte e la creatività tra le nuove generazioni. L'identità del paese è quindi un affascinante intreccio di storia rurale e innovazione culturale, che lo rende una meta interessante per chiunque sia appassionato di arte e cultura.

Luoghi da visitare:

Sarmede è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nel Veneto, noto principalmente per il suo legame con l'illustrazione e la fiaba. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Sarmede:

La Casa della Fantasia: Questo è il cuore pulsante dell'attività culturale legata all'illustrazione. Qui si tengono mostre, laboratori e incontri dedicati all'arte dell'illustrazione e alla letteratura per l'infanzia. È un luogo dove l'immaginazione prende vita.

Museo della Fiaba: Anche se non esiste un vero e proprio museo, il paese stesso si trasforma in un museo a cielo aperto grazie ai murales che decorano le pareti delle case. Questi murales raccontano storie e fiabe, rendendo il borgo un libro illustrato vivente.

Festival Internazionale dell'Illustrazione per l'Infanzia: Sebbene si tratti di un evento stagionale, è uno dei motivi principali per visitare Sarmede in autunno. Il festival include una serie di mostre, laboratori, e spettacoli che attraggono artisti e visitatori da tutto il mondo.

Chiesa di San Giorgio Martire: Questa chiesa, situata nel centro del paese, è un esempio di architettura religiosa locale. Vale la pena visitarla per ammirare gli interni e le opere d'arte sacra.

Percorsi Naturalistici: Sarmede è circondata da una natura rigogliosa e offre diversi percorsi per gli amanti del trekking e delle passeggiate. Sentieri ben segnalati conducono attraverso boschi e colline, offrendo viste panoramiche mozzafiato.

Strada dei Murales: Passeggiare per le vie del paese ammirando i numerosi murales che adornano le facciate delle case è un'esperienza unica. Ogni murale racconta una storia e trasforma il paese in un museo a cielo aperto.

Casa di Stepan Zavrel: Anche se privata e non sempre aperta al pubblico, la casa di Stepan Zavrel (fondatore del festival dell?illustrazione) è un simbolo di Sarmede. Zavrel ha avuto un ruolo fondamentale nel trasformare il paese in un centro di illustrazione per l'infanzia.

Eventi Locali e Sagre: Durante l'anno, Sarmede ospita diverse sagre ed eventi locali che celebrano la cultura e la tradizione gastronomica del Veneto. Queste manifestazioni offrono l'opportunità di assaggiare piatti tipici e prodotti locali.

Escursioni nei Dintorni: Sarmede è anche un buon punto di partenza per esplorare i dintorni, come le Prealpi Trevigiane, Vittorio Veneto o il Cansiglio, una vasta foresta ricca di biodiversità.Sarmede è un luogo che unisce arte, natura e tradizione, offrendo un'esperienza unica a chiunque lo visiti. Assicurati di controllare gli orari e le date degli eventi prima di pianificare la tua visita, in quanto possono variare di anno in anno.