Roncade

Municipio: Via Roma,53
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: roncadesi
Email: info@comune.roncade.tv.it
PEC: roncade@comune.roncade.legalmail.it
Telefono: +39 0422.8461
MAPPA
Luoghi da visitare:
Roncade è una pittoresca cittadina situata nella provincia di Treviso, in Veneto. Offre una varietà di attrazioni storiche e naturali che meritano di essere esplorate. Ecco un elenco dettagliato delle cose da vedere a Roncade:Castello di Roncade: Questo è uno dei pochi castelli veneti circondati da mura medievali ancora ben conservate. Costruito nel Rinascimento, il castello è noto per i suoi giardini ben curati e la produzione di vini pregiati. È possibile partecipare a visite guidate per scoprire la storia del castello e degustare i vini locali.
Chiesa Parrocchiale di San Cipriano: Situata nel centro di Roncade, questa chiesa è un esempio di architettura religiosa con elementi gotici e rinascimentali. All'interno, si possono ammirare affreschi e opere d'arte sacra.
Villa Giustinian: Anche se non sempre aperta al pubblico, questa villa storica è un esempio dell'architettura veneziana e spesso ospita eventi e matrimoni. I suoi giardini sono perfetti per una passeggiata rilassante.
Mulino di Roncade: Questo antico mulino è stato restaurato e offre un affascinante sguardo sulla storia locale dell'industria molitoria. È situato in una zona pittoresca lungo il fiume Musestre.
Parco Naturale del Fiume Sile: Sebbene non sia esclusivamente a Roncade, il vicino Parco Naturale del Fiume Sile offre splendide opportunità di escursioni a piedi, in bicicletta e percorsi naturalistici. La fauna e la flora locali sono particolarmente interessanti per gli appassionati di natura.
Frazioni e Borgate: Roncade comprende diverse frazioni come San Cipriano, Musestre, e Biancade, ognuna con il proprio carattere e attrazioni, come piccole chiese e ville storiche.
Eventi Locali: Roncade ospita vari eventi durante l'anno, tra cui fiere agricole, mercati, e festival culturali che offrono un assaggio delle tradizioni locali.
Enogastronomia: La zona è rinomata per la sua produzione vinicola, in particolare il Prosecco. È possibile visitare le cantine locali per degustazioni e scoprire i prodotti tipici della cucina veneta.
Monumenti e Statue: Passeggiando per il centro, si possono trovare vari monumenti e statue che raccontano la storia e la cultura di Roncade.Visitare Roncade offre un'esperienza ricca di storia, cultura e natura, perfetta per chi cerca di scoprire i tesori nascosti del Veneto.