Resana

Municipio: Via Castellana,2
Santo patrono: San Bartolomeo
Festa del Patrono: 24 agosto
Abitanti: resanesi
Email: comune@comune.resana.tv.it
PEC: protocollo.comune.resana.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0423.717311
MAPPA
Luoghi da visitare:
Resana è una piccola cittadina situata nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, Italia. Sebbene Resana non sia una delle destinazioni turistiche più famose, offre comunque alcuni luoghi d'interesse e attrazioni che possono essere piacevoli da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Resana e nei suoi dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Bartolomeo Apostolo: Questa chiesa, dedicata a San Bartolomeo Apostolo, è uno dei principali luoghi di culto del paese. La struttura è caratterizzata da un'architettura semplice ma elegante, tipica delle chiese di campagna della regione veneta.
Villa Dolfin Boldù: Situata nella frazione di Castelminio, questa villa è un esempio di architettura veneta. Sebbene la villa non sia sempre aperta al pubblico, è possibile ammirarla dall'esterno e apprezzare i dettagli architettonici.
Villa Lattes: Anche questa villa si trova nella frazione di Castelminio. È un'altra rappresentazione delle ville venete, circondata da un paesaggio rurale che offre un'atmosfera tranquilla e rilassante.
Percorsi naturalistici: Resana è circondata da campagne e aree verdi che offrono opportunità per passeggiate e percorsi in bicicletta. È un ottimo modo per apprezzare la natura e la tranquillità della regione.
Frazioni di Castelminio e San Marco: Entrambe le frazioni offrono scorci di vita rurale veneta e meritano una visita per chi è interessato alla cultura e alla storia locale.
Eventi locali: Resana, come molti piccoli comuni italiani, organizza eventi e feste locali che possono essere un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale. Questi eventi possono includere sagre, fiere, e celebrazioni religiose.
Escursioni nei dintorni: Resana è situata in una posizione comoda per visitare altre città e attrazioni del Veneto, come Castelfranco Veneto, Treviso, e Padova. Queste città offrono una vasta gamma di attrazioni storiche, culturali e gastronomiche.
Strutture agrituristiche: Nei dintorni di Resana, ci sono diverse aziende agrituristiche dove è possibile degustare prodotti tipici locali, come vini, formaggi, e salumi, e vivere un'autentica esperienza rurale.Sebbene Resana possa non avere le attrazioni turistiche di una grande città, la sua bellezza sta nella semplicità e nella possibilità di vivere un'esperienza autentica e tranquilla nella campagna veneta.