www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Quinto di Treviso

Quinto di Treviso
Sito web: http://comune.quintoditreviso.tv.it
Municipio: Piazza Roma,1
Santo patrono: San Valentino
Festa del Patrono: 14 febbraio
Abitanti: quintini
Email: ragioneria@=
comune.quintoditreviso.tv.it
PEC: comune.quintoditreviso.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0422.472388
MAPPA
Quinto di Treviso è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, in Italia. La sua storia è ricca e risale a tempi antichi, con radici che affondano nell'epoca romana e oltre.

Origini

Il nome "Quinto" deriva probabilmente dalla sua posizione lungo la via Postumia, una strada romana che collegava Genova ad Aquileia. "Quinto" indicherebbe infatti la distanza di cinque miglia romane da Treviso. Questa posizione strategica ha contribuito al suo sviluppo nel corso dei secoli.

Storia

    1. Epoca Romana: Durante il periodo romano, l'area era un importante punto di passaggio e di insediamento, come testimoniano i vari reperti archeologici ritrovati nella zona.
    1. Medioevo: Nel Medioevo, Quinto di Treviso divenne parte del territorio controllato dalla città di Treviso. Durante questo periodo, la regione visse periodi di relativa stabilità, alternati a momenti di conflitto e cambiamenti politici.
    1. Dominio Veneziano: Con l'espansione della Repubblica di Venezia, Quinto di Treviso cadde sotto il dominio veneziano. Questo periodo portò prosperità economica e sviluppo grazie ai commerci e alla gestione oculata delle risorse da parte della Serenissima.
    1. Età Moderna: Dopo la caduta di Venezia nel 1797, Quinto di Treviso passò sotto il controllo austriaco e successivamente, con l'unificazione d'Italia nel 1866, divenne parte del Regno d'Italia.
    1. XX secolo: Durante il XX secolo, il comune subì le conseguenze delle due guerre mondiali, ma riuscì a recuperare nel dopoguerra, vivendo un periodo di sviluppo economico e urbanistico.
Oggi, Quinto di Treviso è un comune che combina la sua ricca storia con uno sviluppo moderno ed è conosciuto per la sua qualità della vita, grazie anche alla vicinanza con la città di Treviso e il suo aeroporto. Il territorio è caratterizzato da paesaggi tipici della pianura veneta, con corsi d'acqua e aree verdi che arricchiscono l'ambiente naturale.

Luoghi da visitare:

Quinto di Treviso è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nel Veneto. Sebbene non sia una destinazione turistica di primo piano, offre diverse attrazioni interessanti da vedere. Ecco un elenco dettagliato delle cose da visitare a Quinto di Treviso e nelle immediate vicinanze:

Chiesa Parrocchiale di San Giorgio Martire: Questa chiesa è il principale luogo di culto del comune e risale al XVIII secolo. Presenta un'architettura semplice ma elegante, tipica delle chiese di campagna italiane.

Villa Memo Giordani Valeri: Una delle ville venete presenti nel territorio, anche se non sempre aperta al pubblico, rappresenta un esempio di architettura signorile. Spesso la villa ospita eventi culturali e mostre.

Parco del Sile: Quinto di Treviso è attraversato dal fiume Sile, e il parco naturale che circonda il fiume offre una serie di sentieri per passeggiate, escursioni in bicicletta e birdwatching. È un luogo ideale per gli amanti della natura.

Risorgive del Sile: Questi sono sorgenti naturali che alimentano il fiume Sile. La zona delle risorgive è affascinante per la sua biodiversità e per i paesaggi pittoreschi.

Mulino di Quinto: Un antico mulino ad acqua situato lungo il fiume Sile. Anche se non più in funzione, è interessante da visitare per comprendere la storia e l'economia locale del passato.

Cimitero degli Eroi: Questo cimitero monumentale ospita le tombe di soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale. È un luogo di memoria storica e riflessione.

Pista Ciclabile Treviso-Ostiglia: Questa lunga pista ciclabile attraversa il comune e segue il tracciato della vecchia ferrovia Treviso-Ostiglia. È perfetta per una giornata in bicicletta immersi nel verde.

Centro Storico di Treviso: Anche se non parte di Quinto, la vicinanza a Treviso rende facile una visita al suo centro storico, noto per i canali, le mura medievali e le architetture rinascimentali.

Eventi Locali: Quinto di Treviso ospita vari eventi durante l'anno, come sagre, mercatini e manifestazioni culturali. Controlla il calendario locale per non perdere queste occasioni.

Gastronomia Locale: Non dimenticare di assaporare la cucina locale. Cerca trattorie e ristoranti che offrono piatti tipici veneti, come il risotto al radicchio rosso di Treviso e il tiramisù.Quinto di Treviso, pur essendo una piccola località, offre un mix di storia, natura e cultura che può arricchire una visita nella provincia di Treviso.