Possagno

Municipio: Viale Antonio Canova,84
Santo patrono: San Rocco
Festa del Patrono: 16 agosto
Abitanti: possagnesi
Email: segreteria@comune.possagno.tv.it
PEC: comune.possagno.tv@pecveneto.it
Telefono: +39 0423.922711
MAPPA
Luoghi da visitare:
Possagno è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, nel Veneto, noto soprattutto per essere il luogo di nascita dello scultore neoclassico Antonio Canova. Ecco un elenco dettagliato delle principali attrazioni da vedere a Possagno:Gipsoteca Canoviana: Questo museo è dedicato alle opere di Antonio Canova e ospita una vasta collezione di modelli in gesso delle sue sculture. È un'opportunità unica per vedere le opere del grande artista nel loro stato originale di lavorazione.
Casa Natale di Antonio Canova: Adiacente alla Gipsoteca, la casa natale di Canova è stata trasformata in un museo che conserva documenti, lettere e altri oggetti personali dell'artista, offrendo uno sguardo sulla sua vita e il suo lavoro.
Tempio Canoviano: Disegnato dallo stesso Canova, il Tempio Canoviano è una chiesa neoclassica imponente che domina il paesaggio di Possagno. È caratterizzata da una grande cupola e una facciata con un portico di colonne ioniche, ispirata al Pantheon di Roma.
Chiesa Parrocchiale di San Rocco: Situata nel centro del paese, questa chiesa è interessante per la sua storia e per alcune opere d'arte che conserva al suo interno.
Sentiero Canova: Un percorso escursionistico che permette di esplorare i dintorni di Possagno, offrendo viste panoramiche sui colli circostanti. È ideale per gli amanti della natura e del trekking.
Parco del Monte Grappa: Anche se non è specificamente a Possagno, il vicino Parco del Monte Grappa offre splendide opportunità per escursioni e attività all'aperto. È un'area di grande bellezza naturale e storica.
Eventi e Manifestazioni: Possagno ospita vari eventi culturali e manifestazioni durante l'anno, spesso legati alla figura di Canova o alla tradizione locale, come concerti, mostre e rievocazioni storiche.
Arte e Artigianato Locale: Nel paese e nei dintorni, potresti trovare piccoli laboratori e negozi che vendono prodotti artigianali locali, tra cui ceramiche e altri manufatti.Ogni visita a Possagno offre l'opportunità di immergersi nella cultura e nella storia del Veneto, soprattutto attraverso il legato di uno dei suoi artisti più celebri.