Paese

Municipio: Via Senatore Pellegrini,4
Santo patrono: San Martino
Festa del Patrono: 11 novembre
Abitanti: paesani
Email: ced@comunedipaese.it
PEC: posta.comune.paese.tv@pecveneto.it
Telefono: +39 0422.457711
MAPPA
Origini
Le origini di Paese risalgono a tempi pre-romani. La regione era abitata da popolazioni venete prima dell'arrivo dei Romani. Con la conquista romana, l'area venne integrata nell'Impero Romano, e divenne parte della centuriazione romana, una suddivisione agraria che organizzava il territorio per l'uso agricolo.Medioevo
Durante il Medioevo, Paese fu influenzato dalle vicende che caratterizzarono il territorio veneto. Fu soggetta alle dominazioni dei vari signori feudali, tra cui i Da Camino e i Collalto. Durante questo periodo, si svilupparono le prime strutture difensive e le comunità rurali iniziarono a consolidarsi.Periodo Veneziano
Con l'espansione della Serenissima Repubblica di Venezia, Paese entrò a far parte dei territori controllati dai Veneziani. Questo portò a un periodo di relativa stabilità e prosperità, grazie anche alla centralità della Repubblica di Venezia nei commerci europei.Età Moderna
Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, a seguito delle campagne napoleoniche, il territorio passò sotto il controllo austriaco. Nel 1866, con l'annessione del Veneto al Regno d'Italia, Paese divenne parte del nuovo stato italiano.Secolo XX
Durante il XX secolo, Paese, come molte altre località italiane, fu coinvolto nei conflitti mondiali. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, il comune ha vissuto un periodo di ricostruzione e sviluppo economico, che ha portato a un'espansione urbanistica e demografica.Oggi
Attualmente, Paese è un comune che ha saputo coniugare lo sviluppo economico con la conservazione del suo patrimonio storico e culturale. È una località che offre una buona qualità della vita, grazie anche alla sua vicinanza a Treviso e alla bellezza del paesaggio circostante. La storia di Paese, come quella di molte località italiane, è un intreccio di eventi locali e grandi movimenti storici che hanno influenzato il suo sviluppo nel corso dei secoli.Luoghi da visitare:
Paese è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, in Italia. Sebbene sia una località più tranquilla e meno turistica rispetto ad altre città italiane, ci sono comunque alcuni luoghi di interesse e attività che potrebbero catturare l'attenzione dei visitatori. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere e fare a Paese e nei dintorni:Chiesa Parrocchiale di San Martino: Questa chiesa è un punto di riferimento importante per la comunità locale. Di origini antiche, la chiesa è stata ristrutturata più volte nel corso dei secoli e oggi presenta elementi architettonici interessanti.
Villa Panizza: Un bell'esempio di architettura veneta, Villa Panizza è una villa storica situata nel comune di Paese. Anche se solitamente non aperta al pubblico, vale la pena ammirarla dall'esterno per apprezzarne lo stile.
Villa La Colombina: Situata nella frazione di Castagnole, questa villa è un altro esempio di architettura storica della zona. Circondata da un bel parco, è spesso utilizzata per eventi e matrimoni.
Percorsi Naturalistici: Paese offre diverse opportunità per escursioni a piedi o in bicicletta. I percorsi naturalistici nei dintorni permettono di esplorare la campagna veneta, ricca di vigneti, campi e piccoli corsi d?acqua.
Parco della Storga: Situato a breve distanza da Paese, questo grande parco naturale offre sentieri per passeggiate, aree picnic e la possibilità di vedere diverse specie di flora e fauna locali.
Eventi Locali: Paese ospita vari eventi e sagre durante l'anno, che rappresentano un'ottima occasione per immergersi nella cultura locale. Tra questi, feste religiose, mercatini e manifestazioni culinarie.
Cantine Vinicole: Essendo nel cuore della regione vinicola del Veneto, ci sono diverse cantine nei dintorni dove è possibile degustare i vini locali, come il Prosecco, e magari fare un tour delle strutture.
Visite ai Dintorni: La posizione di Paese è ideale per escursioni in altre città vicine, come Treviso, nota per il suo centro storico ben conservato, i canali e la cucina deliziosa. Anche Venezia è facilmente raggiungibile per una gita di un giorno.
Pista Ciclabile Treviso-Ostiglia: Questo percorso ciclabile collega Treviso a Ostiglia e passa vicino a Paese. È ideale per chi ama il cicloturismo, offrendo un tragitto sicuro e panoramico.
Museo Etnografico: Per chi è interessato alla storia e alla cultura locali, il museo etnografico della zona offre uno sguardo approfondito sulle tradizioni e la vita rurale del passato.Paese, pur essendo una località più tranquilla, offre una serie di esperienze che possono arricchire una visita alla regione del Veneto, permettendo di scoprire la bellezza e la cultura della zona lontano dalle mete turistiche più affollate.