www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Moriago della Battaglia

Moriago della Battaglia
Sito web: http://comune.moriago.tv.it
Municipio: Piazza della Vittoria,14
Santo patrono: San Leonardo
Festa del Patrono: 6 novembre
Abitanti: moriaghesi
Email: comune@comune.moriago.tv.it
PEC: anagrafe.comune.moriago.tv@=
pecveneto.it
Telefono: +39 0438.890830
MAPPA
Moriago della Battaglia è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, Italia. La storia di Moriago della Battaglia è strettamente legata agli eventi della Prima Guerra Mondiale, da cui deriva anche il suo nome. Origini e storia antica: Le origini di Moriago risalgono a epoche molto antiche. Nella zona sono stati trovati reperti archeologici che testimoniano la presenza umana fin dall'epoca romana. L'area faceva parte della vasta rete di insediamenti che si svilupparono lungo la Pianura Padana, favorita dalla vicinanza al fiume Piave. Medioevo e periodo veneziano: Durante il Medioevo, Moriago, come molte altre località del Veneto, passò sotto il controllo di vari signori feudali fino a diventare parte dei territori della Repubblica di Venezia. Sotto il dominio veneziano, la zona visse un periodo di relativa stabilità e prosperità, grazie anche al commercio e alla fertilità del suolo. La Prima Guerra Mondiale: Il nome "della Battaglia" è stato aggiunto al toponimo Moriago per ricordare gli eventi della Prima Guerra Mondiale. Durante il conflitto, l'area intorno a Moriago fu teatro di aspri combattimenti, soprattutto dopo la rotta di Caporetto nel 1917. Le truppe italiane si ritirarono sul Piave, e Moriago divenne una posizione chiave lungo la linea difensiva. La battaglia del Solstizio nel giugno 1918 fu uno degli scontri più significativi avvenuti nelle vicinanze, e l'area fu liberata definitivamente con la battaglia di Vittorio Veneto. Dopoguerra e periodo contemporaneo: Dopo la guerra, Moriago della Battaglia si ricostruì e si sviluppò, trasformandosi gradualmente da un centro agricolo a una comunità che abbracciava anche attività industriali e artigianali. Il ricordo del conflitto è ancora presente nella memoria collettiva e celebrato attraverso monumenti e cerimonie commemorative. Oggi, Moriago della Battaglia è un comune che combina la sua storia ricca con lo sviluppo moderno, mantenendo un forte legame con le sue tradizioni e il suo passato storico.

Luoghi da visitare:

Moriago della Battaglia è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione del Veneto, Italia. Sebbene sia un piccolo comune, la sua posizione storica e naturale offre alcune attrazioni interessanti da visitare. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Moriago della Battaglia e nei suoi dintorni:

Isola dei Morti: Questo è un parco commemorativo dedicato ai soldati caduti durante la Prima Guerra Mondiale. L?isola è situata lungo il fiume Piave e offre un percorso naturalistico che permette di riflettere sulla storia e la natura circostante. È un luogo di grande significato storico e simbolico.

Chiesa Parrocchiale di San Leonardo: Questa chiesa è il principale luogo di culto del paese. Al suo interno si possono ammirare opere d?arte sacra e un'atmosfera di raccoglimento.

Monumento ai Caduti: Situato nel centro del paese, questo monumento è dedicato ai caduti delle guerre mondiali. È un punto di riferimento per chi vuole conoscere meglio la storia del luogo.

Centro Storico di Moriago: Passeggiando per il centro del paese, si possono ammirare alcuni edifici storici e respirare l?atmosfera di una tipica cittadina veneta.

Percorsi Naturalistici lungo il Fiume Piave: Moriago della Battaglia è situato vicino al fiume Piave, che offre diverse opportunità per escursioni e passeggiate nella natura. Ci sono sentieri che consentono di esplorare le bellezze naturali della zona.

Cantine e Aziende Vinicole: La zona intorno a Moriago della Battaglia è rinomata per la produzione di vino, in particolare il Prosecco. Ci sono diverse cantine che offrono degustazioni e visite guidate.

Eventi Locali: Durante l?anno, Moriago ospita vari eventi e sagre che celebrano la cultura e la tradizione locale. Partecipare a uno di questi eventi può essere un?ottima occasione per conoscere meglio la comunità locale.

Museo della Battaglia (nelle vicinanze, a Vittorio Veneto): Anche se non si trova direttamente a Moriago, il Museo della Battaglia a Vittorio Veneto è facilmente raggiungibile e offre una prospettiva approfondita sulla Prima Guerra Mondiale, con molti reperti e testimonianze dell?epoca.

Escursioni nei Dintorni: La posizione di Moriago della Battaglia permette di esplorare altre località interessanti nelle vicinanze, come le colline del Prosecco, le città storiche di Conegliano e Valdobbiadene, e le Dolomiti più a nord.Queste attrazioni offrono un mix di storia, cultura e natura, rendendo Moriago della Battaglia una destinazione interessante per chi visita la regione del Veneto.