www.GuidaTouring.it

La guida completa per il turismo in tutti i comuni d'Italia !!

Miane

Miane
Sito web: http://comunedimiane.it
Municipio: Via Giacomo Matteotti,1
Santo patrono: Natività di Maria Vergine
Festa del Patrono: 8 settembre
Abitanti: mianesi
Email: info@comunedimiane.it
PEC: segreteria@=
comunedimiane.legalmail.it
Telefono: +39 0438.899317
MAPPA
Miane è un comune situato nella provincia di Treviso, nella regione Veneto, nel nord-est dell'Italia. La storia di Miane è strettamente legata alle vicende storiche della regione veneta e alla conformazione geografica del territorio. Le origini di Miane risalgono probabilmente all'epoca romana, come suggeriscono alcuni ritrovamenti archeologici nella zona. Tuttavia, è nel Medioevo che la storia del comune inizia a prendere forma in modo più definito. Durante questo periodo, Miane era parte dei domini dei vescovi di Ceneda (l'odierna Vittorio Veneto) e successivamente passò sotto il controllo della Repubblica di Venezia, che dominò la regione dal XIV secolo fino alla fine del XVIII secolo. La posizione di Miane, tra le colline e le prealpi trevigiane, ha sempre favorito un'economia basata sull'agricoltura e sulla viticoltura. La zona è infatti famosa per la produzione di vini, in particolare il Prosecco, che è diventato un simbolo del territorio. Nel corso dei secoli, Miane ha mantenuto la sua identità rurale, con un tessuto sociale ed economico fortemente legato alla terra e alle tradizioni locali. Dopo la caduta della Repubblica di Venezia nel 1797, il territorio passò sotto il dominio austriaco e, successivamente, fu annesso al Regno d'Italia nel 1866. Oggi, Miane è un comune che valorizza il suo patrimonio storico e culturale, con numerosi eventi e manifestazioni che celebrano le tradizioni enogastronomiche e folkloristiche locali. Il paesaggio collinare, punteggiato da vigneti e boschi, rende Miane una meta apprezzata sia dagli amanti della natura che dagli appassionati di enologia.

Luoghi da visitare:

Miane è un piccolo comune situato nella provincia di Treviso, in Veneto. Sebbene sia una località di dimensioni modeste, offre alcune attrazioni interessanti, soprattutto per gli amanti della natura e delle tradizioni locali. Ecco un elenco dettagliato di cosa vedere a Miane e nei suoi dintorni:

Chiesa di Santa Maria Assunta: Questa è la chiesa parrocchiale del paese, caratterizzata da un'architettura semplice ma affascinante. Al suo interno si possono ammirare alcune opere d'arte sacra.

Sentieri Naturali: Miane è circondata da una natura rigogliosa e offre numerosi sentieri per escursioni a piedi o in mountain bike. Percorsi come quello che porta al Monte Crep sono ideali per chi ama le passeggiate immersi nel verde.

Parco del Piave: Anche se non proprio a Miane, il vicino Parco del Piave è un'area naturale protetta che merita una visita. Offre paesaggi fluviali incantevoli e la possibilità di osservare una ricca fauna locale.

Valdobbiadene e le Colline del Prosecco: Miane si trova nelle vicinanze delle famose Colline del Prosecco, patrimonio mondiale dell'UNESCO. È un'ottima base per esplorare queste colline e visitare le cantine locali dove degustare il celebre vino Prosecco.

Feste e Tradizioni Locali: Partecipare a una delle feste locali può essere un'esperienza affascinante. Eventi come la "Festa della Madonna della Salute" offrono uno sguardo sulle tradizioni e la cultura della zona.

Eremo di San Gallo: Nei pressi di Miane, questo eremo è un luogo di pace e tranquillità, circondato dalla natura. È perfetto per chi cerca un po' di spiritualità e contemplazione.

Agriturismi e Prodotti Tipici: La zona è ricca di agriturismi dove è possibile gustare prodotti tipici locali, come formaggi, salumi e, naturalmente, il Prosecco. È un'opportunità per scoprire i sapori autentici della tradizione veneta.

Museo della Civiltà Contadina: Anche se non si trova esattamente a Miane, visitare un museo dedicato alla vita rurale del passato può arricchire la tua comprensione della storia e delle tradizioni locali.

San Boldo Pass: A breve distanza da Miane, il Passo San Boldo è famoso per la sua strada tortuosa e panoramica, che offre viste spettacolari sui dintorni.

Visita ai Borghi Vicini: Considera di esplorare i borghi vicini come Follina, con la sua splendida abbazia cistercense, e Cison di Valmarino, noto per il suo castello.Oltre a queste attrazioni, Miane offre la possibilità di vivere un'esperienza autentica in una parte pittoresca e tranquilla d'Italia, lontano dalle grandi folle turistiche.